



Ultime Sentenze
La quarta sezione del Consiglio di Stato respinge l’appello del Ministero della Difesa e conferma la sentenza del Tar Toscana favorevole al militare consigliods 《Al lume delle considerazioni sinora esposte, infatti, la prova liberatoria non può consistere semplicemente nell’invocare il fattore causale ignoto, ma deve spingersi sino a provare convincentemente il fattore causale fortuito, ossia … Leggi tuttoURANIO. LA MANCANZA DI UNA CHIARA EVIDENZA SCIENTIFICA NON OSTA IL RICONOSCIMENTO DELLA RESPONSABILITA’
Il Consiglio di Stato riforma la sentenza negativa del Tar BOLOGNA sentenzaCds E’ quanto ci comunica l’avv. Tartaglia che ha seguito il caso Articoli e Sentenze correlate: URANIO IMPOVERITO: ILLEGITTIMITÀ DEL PROVVEDIMENTO NEGATIVO IMPUGNATO ELUSIONE DEL GIUDICATO ECCESSO DI POTERE PER SVIAMENTO DELL’AZIONE AMMINISTRATIVA URANIO. PARERI CARENTI E MOTIVAZIONI INIDONEE PER DINIEGO CAUSA DI SERVIZIO … Leggi tuttoURANIO. MOTIVAZIONE INSUFFICIENTE A SORREGGERE IL DINIEGO
Il Tribunale Amministrativo accoglie il ricorso e annulla il provvedimento sentenzaallegata “Ritiene, cioè, il Collegio, conformemente al più recente orientamento giurisprudenziale in materia, che “va ravvisata la violazione dell’art. 97, primo comma, della Costituzione, quando l’Autorità che abbia irrogato la sanzione disciplinare coincida con il soggetto che sia stato leso dal comportamento del dipendente ed … Leggi tuttoSANZIONE DISCIPLINARE DI CORPO E VIOLAZIONE DEL PRINCIPIO DI TERZIETA’
Il Tar Lazio accoglie il ricorso sentenzatarlazio E’ quanto ci comunica l’avv. Tartaglia che ha seguito il caso Articoli e Sentenze correlate: URANIO IMPOVERITO E DINIEGO CAUSA DI SERVIZIO AI FINI DELL’EQUO INDENNIZZO URANIO. L’AUTOREVOLE DECISIONE DEL TAR COSTRINGE IL COMITATO DI VERIFICA A RIVEDERE I DUE PARERI NEGATIVI ESPRESSI URANIO. MISSIONI ESTERE E DINIEGO … Leggi tuttoRIFORMA PER NON IDONEITA’ A CAUSA DI MALATTIA TUMORALE IN FOLLOW UP
Il Tribunale del Lavoro di Viterbo accoglie il ricorso sentenzatribunaledellavorodiViterbo Ciò premesso il CTU, le cui conclusioni meritano di essere accolte siccome sorrette da valido supporto argomentativo, senza che siano state svolte obiezioni nell’ambito del contraddittorio tecnico, ha così concluso circa il quesito relativo all’accertamento dell’invalidità complessiva da compiersi ai sensi del DPR 181/09: “ALL’ESITO … Leggi tuttoURANIO. MISSIONI ESTERE E RIDETERMINAZIONE PERCENTUALE DI INVALIDITA’
Riconosciuto Vittima del Terrorismo un ufficiale dell’Esercito Italiano. Il Tribunale del Lavoro di Viterbo accoglie il ricorso ed estende tutti i benefici previsti dalla Legge Tribunalediviterbo E’ quanto ci comunica l’avv. Tartaglia che ha seguito il caso Articoli e Sentenze correlate: VITTIMA URANIO EQUIPARATO ALLE VITTIME DEL DOVERE: IL TRIBUNALE DEL LAVORO DI LANCIANO … Leggi tuttoVITTIMA DEL TERRORISMO: DISTURBO POST TRAUMATICO DA STRESS E PARTICOLARI CONDIZIONI AMBIENTALI O OPERATIVE
Il Tribunale del Lavoro accoglie il ricorso sentenzatribunaledellavoroFirenze Articoli e Sentenze correlate: VITTIMA URANIO EQUIPARATO ALLE VITTIME DEL DOVERE: IL TRIBUNALE DEL LAVORO DI LANCIANO CONDANNA IL MINISTERO NUOVA SENTENZA FAVOREVOLE: URANIO E VITTIME DEL DOVERE URANIO. LA CASSAZIONE ANNULLA L’ORDINANZA DI SOSPENSIONE E RIMETTE LA CAUSA DINANZI AL TRIBUNALE DI CHIETI PER LA PROSECUZIONE … Leggi tuttoURANIO. EQUIPARATO A VITTIMA DEL DOVERE E RIDETERMINAZIONE PERCENTUALE DI INVALIDITA’
ordinanzaconsigliodistato E’ quanto ci comunica l’avvocato Tartaglia che ha seguito il caso Articoli e Sentenze correlate: Illegittimità del trasferimento per incompatibilità ambientale Rimborso spese trasporto masserizie Il termine di conclusione del procedimento disciplinare è perentorio anche per la Polizia di Stato (Consiglio di Stato, sez. VI, 12 febbraio 2007, n° 537) DOMANDA DI RIAMMISSIONE DI … Leggi tuttoAPPELLATA DECISIONE DEL TAR CAMPANIA SU DOMANDA CAUTELARE. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE L’APPELLO
Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica accolto allegataordinanzaconsigliodistato trasmissione_DPR DPR Di conseguenza, a differenza di quanto sostenuto dal Ministero della difesa, deve ritenersi applicabile, in favore dell’odierno ricorrente, il disposto di cui all’articolo 760, comma 4, del decreto legislativo n. 66/2010 “Codice dell’ordinamentomilitare”, ove si prevede tra l’altro, in favore degli allievi “impediti da … Leggi tuttoALLIEVO MARESCIALLO IMPEDITO DA INFERMITA’ TEMPORANEA ACCERTATA A PARTECIPARE AGLI ESAMI FINALI
Il Consiglio di Stato respinge l’appello dell’amministrazione confermando la sentenza del Tar avanzamentodigrado “La sentenza appellata, ripercorsi ampiamente i principi, enucleati dalla giurisprudenza, che informano i giudizi sugli scrutini in materia di avanzamento degli ufficiali, ha esposto che nel caso in esame non potevano configurarsi gli estremi di un vizio di eccesso di potere … Leggi tuttoAVANZAMENTO AL GRADO DI GENERALE DI DIVISIONE E GRAVE VIZIO LOGICO VALUTATIVO
Il Tar Lazio accoglie il ricorso e per l’effetto annulla il provvedimento impugnato allegata sentenza tar_lazio “Conclusivamente, il Collegio non può che rilevare l’ampia formazione che contraddistingue il ricorrente e che comprova ictu oculi il notevole profilo culturale e professionale di omissis e, di conseguenza, l’illogicità e il macroscopico errore con riferimento alla valutazione gravata; … Leggi tuttoGIUDIZIO DI AVANZAMENTO GRADO COLONNELLO E DISOMOGENEITA’ VALUTATIVA
Il Tribunale del Lavoro di Santa Maria Capua Vetere accoglie il ricorso E’ quanto ci comunica l’avvocato Tartaglia che ha seguito il caso sentenzaTribunalediSantaMariaCapuaVeteresez.Lavoro “Occorre, dunque, ai fini del riconoscimento di vittima del dovere o soggetto equiparato, che la dipendenza da causa di servizio sia legata al concetto di “Particolari condizioni’, che è un concetto aggiuntivo … Leggi tuttoURANIO IMPOVERITO E VITTIMA DEL DOVERE
Il Tar Toscana accoglie il ricorso e condanna l’amministrazione militare al risarcimento in favore del militare E’ quanto ci comunica l’avvocato Tartaglia che ha seguito il caso allegatasentenzaTartoscana Articoli e Sentenze correlate: URANIO IMPOVERITO E RISARCIMENTO DEL DANNO IN FAVORE DEGLI EREDI TAR LAZIO : RISARCIMENTO PER INFORTUNIO SUL LAVORO URANIO: ALTRA CONFERMA IN CASSAZIONE … Leggi tuttoRISARCIMENTO DANNI DA TRASFERIMENTO PER INCOMPATIBILITA’ AMBIENTALE ILLEGITTIMO
Il Tar del Lazio ne definisce i presupposti chiarendo che comunque gli atti di recupero non possono riguardare somme al lordo delle tasse ma al netto delle stesse allegatasentenzatarlazio E’ quanto ci comunica l’avvocato Tartaglia che ha seguito il caso Articoli e Sentenze correlate: RIFORMA DAL SERVIZIO NONOSTANTE LA PENDENZA DELLA DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DELLA … Leggi tuttoILLEGITTIMITA’ DELL’ATTO DI RECUPERO DEL PREMIO DI CONGEDAMENTO
Il Tar Campania accoglie la domanda cautelare e sospende i provvedimenti gravanti su un militare della Guardia di Finanza assolto dal procedimento penale originario sentenza tar campania “l’art. 1392, commi 1 e 3, del codice del codice dell’ordinamento militare, statuisce che “il Procedimento disciplinare di stato a seguito di giudizio penale (. . .) … Leggi tuttoACCOLTA DOMANDA CAUTELARE PER PERDITA DI GRADO
Il Consiglio di Stato respinge l’appello dell’Amministrazione militare precisando che “L’Amministrazione, in presenza di una sentenza pienamente assolutoria, non poteva esercitare la propria potestà disciplinare” ordinanzaconsigliodistato “Come anticipato nella ricostruzione della vicenda, il Tribunale penale di Napoli, con la sentenza n. XXXX emessa in data XX/XX/XX, divenuta irrevocabile in data XX/XX/XX assolveva il militare … Leggi tuttoRISARCIMENTO DANNI A SEGUITO DI ANNULLAMENTO DEL PROVVEDIMENTO DISCIPLINARE DI STATO DELLA PERDITA DEL GRADO PER RIMOZIONE
Il Tribunale di Roma, dopo aver disposto consulenza tecnica affidandola ad un ‘equipe di medici e di ingegneri dosimetristi di massimo livello accoglie in pieno il ricorso allegata sentenza del tribunale di roma sez lavoro “Il Collegio peritale ha integrato la risposta ai quesiti con nota pervenuta il xx/xx/xxxxx. In essa si giudica (in sintesi) … Leggi tuttoURANIO: VITTIMA DEL DOVERE RICONOSCIUTI I BENEFICI ALLA VEDOVA
Il Tar Puglia accoglie il ricorso allegata sentenza Tar Puglia Dalla sentenza 《 Alla luce del quadro fattuale rappresentato dal ricorrente, al di là della formula genericamente adoperata (“dopo aver esaminato e valutato, senza tralasciarne alcuno, tutti gli elementi connessi con lo svolgimento del servizio da parte del dipendente e tutti i precedenti di servizio … Leggi tuttoURANIO. PARERI CARENTI E MOTIVAZIONI INIDONEE PER DINIEGO CAUSA DI SERVIZIO
La Corte di Appello di Trieste respinge l’appello del Ministero e conferma la sentenza favorevole di primo grado sentenzacortedappellotrieste E’ quanto ci comunica l’avvocato Tartaglia che ha seguito il caso Articoli e Sentenze correlate: URANIO IMPOVERITO : LA CORTE DI APPELLO DA RAGIONE AGLI EREDI Uranio impoverito e diniego di causa di servizio MAGGIORAZIONE PENSIONE … Leggi tuttoURANIO. PROVA CERTA
Il Tar Lazio accoglie il ricorso ed annulla il diniego di transito in servizio permanente tar.lazio E’ quanto ci comunica l’avvocato Tartaglia che ha seguito il caso Articoli e Sentenze correlate: RIFORMA DAL SERVIZIO NONOSTANTE LA PENDENZA DELLA DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DELLA CAUSA DI SERVIZIO INVALIDANTE URANIO IMPOVERITO E RIGETTO DI CAUSA DI SERVIZIO PER … Leggi tuttoPROVVEDIMENTO ILLEGITTIMO PER MILITARE IN CONDIZIONE DI FOLLOW-UP VINCITORE DEL CONCORSO PER IL TRANSITO SERVIZIO PERMANENTE
La Corte di Cassazione accoglie il ricorso avverso l’ordinanza del Tribunale del Lavoro di Chieti che aveva sospeso il giudizio per vittima del dovere (uranio)nell’attesa della definizione del giudizio dinanzi al Tar sulla causa di servizio, ritenendo che fra i due giudizi non vi sia alcun rapporto di pregiudizialità allegata ordinanza cassazione. “CONSIDERATO CHE: si … Leggi tuttoURANIO. LA CASSAZIONE ANNULLA L’ORDINANZA DI SOSPENSIONE E RIMETTE LA CAUSA DINANZI AL TRIBUNALE DI CHIETI PER LA PROSECUZIONE DEL GIUDIZIO
Una valutazione inferiore a dodici mesi non può essere elemento ostativo per l’ammissione alla rafferma biennale Il Tar Lazio accoglie il ricorso sentenzatarlazio Articoli e Sentenze correlate: Tar Lazio sezione II : Tar Lazio sezione II: Esclusione concorso VSP MALATTIA IN FOLLOW UP :ILLEGITTIMITA’ DEL PROVVEDIMENTO DI RIFORMA
Il Tar Salerno annulla il provvedimento sentenzatarsalerno : “Le ragioni del diniego si fondano sulla riconosciuta assenza di nesso di causalità, per come affermata dal comitato di verifica sulle cause di servizio nel parere n. xx/xx. Ma se tale valutazione è incontrastabile con riferimento alla patologia omissis, essendo frutto di discrezionalità tecnica non vincolata al … Leggi tuttoURANIO E DINIEGO CAUSA DI SERVIZIO
Il Tar Lazio accoglie il ricorso e condanna l’Amministrazione a provvedere alla piena e compiuta ottemperanza al giudicato formatosi, nominando in caso di persistente inottemperanza un commissario ad acta sentenza tarlazio allegata 《Come pressoché unanimamente affermato dalla giurisprudenza in materia, anche di questo Tribunale (cfr., ex multis, 15 marzo 2019, n. 3489) ,“il dipendente pubblico … Leggi tuttoRIAMMISSIONE IN SERVIZIO, EFFETTI GIURIDICI E AMMINISTRATIVI
La corte di Appello di Campobasso sez. Lavoro accoglie la tesi dell’avv. Tartaglia ed estende tutti i benefici connessi allo status di cui alla L. 206/2004 E’ quanto ci comunica l’Avv. Tartaglia che ha seguito il caso sentenzacortedappellocampobasso ” la Corte ritiene fondate le censure mosse alla impugnata sentenza che, in effetti, deve essere riformata, … Leggi tuttoVITTIMA DEL TERRORISMO: ESTESI I BENEFICI A SOTTUFFICIALE DELL’ESERCITO
Il Tar Parma accoglie il ricorso sentenzatarparma “La contraddittorietà del giudizio espresso dall’Amministrazione sul conto del ricorrente si palesa con maggior forza ove si consideri (e la allegazione non è oggetto di smentita da parte dell’Amministrazione) che il beneficiario della concessione in questione partecipava della medesima missione in territorio estero, ancorché, con mansioni che ne … Leggi tuttoURANIO. RICONOSCIUTA PATOLOGIA NON TUMORALE DIPENDENTE DA CAUSA DI SERVIZIO
Il Tar Lazio accoglie il ricorso “appare evidente come l’Amministrazione abbia agito illegittimamente , effettuando un erronea valutazione della situazione della ricorrente e travisando la situazione di fatto, stante l’assenza, all’attualità della riscontrata patologia; i provvedimenti impugnati e quelli derivati, di cui al ricorso e ai primi due punti atti di motivi aggiunti sono dunque … Leggi tuttoPATOLOGIA TUMORALE IN REMISSIONE E RIFORMA PER INIDONEITA’
Il Tribunale del Lavoro di Foggia accoglie il ricorso e dichiara il militare soggetto equiparato alle vittime del dovere sentenzatribunaledellavorofoggia “Sulla scorta di quanto acclarato dal c.t.u. la patologia tumorale diagnosticata al ricorrente ben può ritenersi dipendente da causa di servizio per particolari condizioni ambientali od operative riconducibili principalmente alla dispersione nell’ambiente di nano e … Leggi tuttoMISSIONI ESTERE E BENEFICI VITTIME DEL DOVERE
Il Tar Campania accoglie il ricorso Sotto il profilo del cattivo uso della discrezionalità tecnica, esistono ampi riscontri nella letteratura scientifica (ancorchè il dibattito sia ancora aperto), nella giurisprudenza e nelle stesse scelte del legislatore, in ordine agli effetti gravemente nocivi per la salute derivanti dall’esposizione dei militari in zone di guerra e, in particolare, … Leggi tuttoURANIO : ACCOLTO IL RICORSO PER CAUSA DI SERVIZIO
La Corte dei conti del Lazio accoglie il ricorso Quanto all’accertamento della dipendenza da causa di servizio l’art, 64 del DPR 1092/73 valorizza sia i fatti che siano stati la causa diretta dell”insorgere della patologia, sia quelli che abbiano svolto un ruolo “concausale” o indiretto nel decorso evolutivo, sino all’eventuale exitus(concausa efficiente e determinante). La … Leggi tuttoURANIO. RICONOSCIUTA LA PENSIONE PRIVILEGIATA AD UN SOTTUFFICIALE DELL’ESERCITO
Il Tar Lazio accoglie il ricorso , ̀ ’ ̀ . , ̀ “ ̀ ̀ , …. ’ , ̀ ’̀ ” (. … , , . , 8.11.2018, . 10818). , , , . , sentenza tar lazio E’ quanto ci comunica l’avvocato Tartaglia che ha seguito il caso Articoli e … Leggi tuttoURANIO IMPOVERITO E DINIEGO CAUSA DI SERVIZIO AI FINI DELL’EQUO INDENNIZZO
E’ quanto ci comunica l’avvocato Tartaglia che ha seguito il caso Articoli e Sentenze correlate: ESPOSIZIONE INDIRETTA ALL’URANIO IMPOVERITO : IL TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA CONDANNA IL MINISTERO DELLA DIFESA LA SUSSITENZA DEL NESSO DI CAUSA TRA LA MALATTIA E L’ESPOSIZIONE APPARE PIU’ PROBABILE DEL SUO CONTRARIO. URANIO E NUOVA CONDANNA DEL MINISTERO URANIO IMPOVERITO … Leggi tuttoRISARCIMENTO DANNI DA ESPOSIZIONE E CONTATTO DI POLVERI DI URANIO IMPOVERITO
Il Tar Piemonte accoglie il ricorso sentenzatarpiemonte Articoli e Sentenze correlate: DINIEGO CAUSA DI SERVIZIO E CONCESSIONE EQUO-INDENNIZZO URANIO IMPOVERITO E RIGETTO DI CAUSA DI SERVIZIO PER ERRORE DELL’INDIVIDUAZIONE DELLA PATOLOGIA URANIO. L’AUTOREVOLE DECISIONE DEL TAR COSTRINGE IL COMITATO DI VERIFICA A RIVEDERE I DUE PARERI NEGATIVI ESPRESSI URANIO. MISSIONI ESTERE E DINIEGO CAUSA DI … Leggi tuttoURANIO IMPOVERITO E DINIEGO CAUSA DI SERVIZIO
Il Tar Napoli accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’avvocato Tartaglia che ha seguito il caso SentenzaTARCAMPANIA Articoli e Sentenze correlate: URANIO IMPOVERITO E RIGETTO DI CAUSA DI SERVIZIO PER ERRORE DELL’INDIVIDUAZIONE DELLA PATOLOGIA URANIO IMPOVERITO E RIGETTO DELLA DOMANDA DI CAUSA DI INDENNIZZO E DI EQUO-INDENNIZZO URANIO. L’AUTOREVOLE DECISIONE DEL TAR COSTRINGE IL … Leggi tuttoURANIO IMPOVERITO E DINIEGO CAUSA DI SERVIZIO
Il Tribunale di Nocera accoglie il ricorso tribunaledellavoronocera Articoli e Sentenze correlate: VITTIMA URANIO EQUIPARATO ALLE VITTIME DEL DOVERE: IL TRIBUNALE DEL LAVORO DI LANCIANO CONDANNA IL MINISTERO NUOVA SENTENZA FAVOREVOLE: URANIO E VITTIME DEL DOVERE LA SUSSITENZA DEL NESSO DI CAUSA TRA LA MALATTIA E L’ESPOSIZIONE APPARE PIU’ PROBABILE DEL SUO CONTRARIO. URANIO E … Leggi tuttoURANIO E VITTIMA DEL DOVERE
La Corte dei conti appello riforma sentenza negativa della Corte dei conti Puglia e da ragione a vittima dell’uranio CORTE DEI CONTI CENTRALE DAPPELLO Articoli e Sentenze correlate: URANIO PENSIONE PRIVILEGIATA. MELANOMA MALIGNO-MELANOMA METASTASTICO POLMONARE PENSIONE PRIVILEGIATA : ESPOSIZIONE URANIO VACCINAZIONI MULTIPLE LINFOMA DI HODGKIN URANIO: ALTRA CONFERMA IN CASSAZIONE DEL NESSO CAUSALE URANIO. MISSIONI … Leggi tuttoULTERIORE PRONUNCIA IMPORTANTE DEL MASSIMO ORGANO DI GIUSTIZIA PENSIONISTICA
La corte di appello di Roma conferma la sentenza di condanna in primo grado in favore degli eredi del militare deceduto. E’ quanto ci comunica l’avvocato Tartaglia che ha seguito il caso corte dappello Articoli e Sentenze correlate: SALGONO LE SENTENZE DI CONDANNE OTTENUTE DALL’AVVOCATO ANGELO FIORE TARTAGLIA LA PRIMA IN ITALIA: CORTE DEI CONTI … Leggi tuttoURANIO IMPOVERITO : LA CORTE DI APPELLO DA RAGIONE AGLI EREDI
Il Tar Toscana accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’avvocato Tartaglia che ha seguito il caso sentenza Tar Firenze Articoli e Sentenze correlate: Arresto cardiocircolatorio, stress, causa di servizio URANIO IMPOVERITO E RIGETTO DELLA DOMANDA DI CAUSA DI INDENNIZZO E DI EQUO-INDENNIZZO DECRETO DI NON DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO. URANIO. NUOVA SENTENZA FAVOREVOLE … Leggi tuttoURANIO IMPOVERITO E CAUSA DI SERVIZIO
Il Tribunale del lavoro di Bari accoglie totalmente il ricorso. E’ quanto ci comunica l’avvocato Tartaglia che ha seguito il caso TribunaleDelLavorodi BARI Articoli e Sentenze correlate: VITTIMA URANIO EQUIPARATO ALLE VITTIME DEL DOVERE: IL TRIBUNALE DEL LAVORO DI LANCIANO CONDANNA IL MINISTERO URANIO IMPOVERITO E DINIEGO VITTIMA DEL DOVERE ACCERTATO LO STATUS DI VITTIMA … Leggi tuttoURANIO E VITTIMA DEL DOVERE
E’ quanto ci comunica l’avvocato Tartaglia che ha seguito il caso sentenza tribunale del lavoro di Terni Articoli e Sentenze correlate: VITTIMA URANIO EQUIPARATO ALLE VITTIME DEL DOVERE: IL TRIBUNALE DEL LAVORO DI LANCIANO CONDANNA IL MINISTERO URANIO IMPOVERITO E DINIEGO VITTIMA DEL DOVERE NUOVA SENTENZA FAVOREVOLE: URANIO E VITTIME DEL DOVERE ACCERTATO LO STATUS … Leggi tuttoEQUIPARAZIONE VITTIME DEL DOVERE ED ESTENZIONE DELLE PRESTAZIONI PREVISTE IN FAVORE DEI FAMILIARI DELLE VITTIME DEL DOVERE
E’ quanto ci comunica l’avvocato Tartaglia che ha seguito il caso SentenzaTar No related posts.
E’ quanto ci comunica l’avvocato Tartaglia che ha seguito il caso allegata Sentenza Tribunale del Lavoro di Padova Articoli e Sentenze correlate: ESPOSIZIONE INDIRETTA ALL’URANIO IMPOVERITO : IL TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA CONDANNA IL MINISTERO DELLA DIFESA URANIO. L’AUTOREVOLE DECISIONE DEL TAR COSTRINGE IL COMITATO DI VERIFICA A RIVEDERE I DUE PARERI NEGATIVI … Leggi tuttoRIDETERMINAZIONE ASSEGNO VITALIZIO
Il Tribunale lavoro di Civitavecchia accoglie il ricorso di un maresciallo dei Carabinieri deceduto in servizio e lo dichiara vittima del dovere e della criminalità organizzata. E’ quanto ci comunica l’avvocato Tartaglia che ha seguito il caso allegata sentenza del TRIBUNALE LAVORO DI CIVITAVECCHIA Articoli e Sentenze correlate: VITTIMA URANIO EQUIPARATO ALLE VITTIME DEL DOVERE: … Leggi tuttoACCERTATO LO STATUS DI VITTIMA DEL DOVERE E RICONOSCIUTI I BENEFICI AGLI EREDI
Il Tribunale del Lavoro di Roma accoglie e ritiene fondata la domanda degli eredi. E’ quanto ci comunica l’avvocato Tartaglia che ha seguito il caso Sentenza Tribunale del Lavoro di Roma Articoli e Sentenze correlate: VITTIMA URANIO EQUIPARATO ALLE VITTIME DEL DOVERE: IL TRIBUNALE DEL LAVORO DI LANCIANO CONDANNA IL MINISTERO LA PRIMA IN ITALIA: … Leggi tuttoURANIO. NUOVA CONDANNA PER IL MINISTERO IN FAVORE DEGLI EREDI
Il TAR Lazio accoglie e ritiene fondato il ricorso E’ quanto ci comunica l’avvocato Tartaglia che ha seguito il caso inidoneità Articoli e Sentenze correlate: Non idoneità per ipoacusia neurosensoriale Provvedimento di non idoneità di militare non ancora in servizio permanente ANNULLAMENTO DEL GIUDIZIO DI INIDONEITA’ PERMANENTE AL SERVIZIO MILITARE NON IDONEITA’ AL PROSEGUIMENTO DEL … Leggi tuttoRECLUTAMENTO AGENTI POLIZIA PENITENZIARIA DEL RUOLO FEMMINILE. ILLEGITTIMITA’ DELL’ESCLUSIONE PER MANCANZA REQUISITO DELL’ALTEZZA MINIMA
allegata sentenza Tar toscana E’ quanto ci comunica l’avvocato Tartaglia che ha seguito il caso Articoli e Sentenze correlate: URANIO IMPOVERITO : RISARCIMENTO DEL DANNO IL TAR TOSCANA CONDANNA IL MINISTERO DELLA DIFESA ESPOSIZIONE INDIRETTA ALL’URANIO IMPOVERITO : IL TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA CONDANNA IL MINISTERO DELLA DIFESA URANIO. L’AUTOREVOLE DECISIONE DEL TAR COSTRINGE IL … Leggi tuttoURANIO. IL TAR TOSCANA NOMINA UN COMMISSARIO AD ACTA PERCHE’ IL MINISTERO NON OTTEMPERA ALLA SENTENZA DI UN TRIBUNALE
” Si può dunque affermare che il cumulo della pensione privilegiata con il trattamento di attività è ammesso purchè il rapporto lavorativo sia diverso da quello che ha dato titolo alla pensione privilegiata” allegata sentenza cortedeicontinapoli E’ quanto ci comunica l’avvocato Tartaglia che ha seguito il caso Articoli e Sentenze correlate: URANIO PENSIONE PRIVILEGIATA. MELANOMA … Leggi tuttoRICORSO ACCOLTO. VITTIMA URANIO IMPOVERITO E DINIEGO PENSIONE PRIVILEGIATA PER TRANSITO NEI RUOLI CIVILI
La specifica professionalità,la situazione deficitaria organica e i costi sostenuti per la formazione medica universitaria non sono motivazioni sufficienti per il rigetto di un’ istanza di cessazione anticipata del servizio permanente Allegata senten TAR LAZIO E’ quanto ci comunica l’avvocato Tartaglia che ha seguito il caso Articoli e Sentenze correlate: Diniego vittima del dovere … Leggi tuttoUFFICIALE MEDICO E DINIEGO ILLEGITTIMO SU ISTANZA DI CESSAZIONE ANTICIPATA DEL SERVIZIO PERMANENTE
ALLEGATA SENTENZA TRIBUNALE MILITARE DI ROMA E’ quanto ci comunica l’avv. Tartaglia che ha seguito il caso Articoli e Sentenze correlate: ASSOLTO DAL TRIBUNALE MILITARE DI ROMA DAI REATI DI INSUBORDINAZIONE CON INGIURIA,REATO CONTINUATO DI DISOBBEDIENZA AGGRAVATA E INSUBORDINAZIONE CON MINACCIA,INSUBORDINAZIONE CON VIOLENZA,DISOBBEDIENZA AGGRAVATA ASSOLUZIONE MARESCIALLO DELL’E.I. DAL REATO DI PECULATO CONTINUATO E PLURIAGGRAVATO Ingiuria … Leggi tuttoALLIEVO MARESCIALLO FINANZIERE ASSOLTO DALL’ACCUSA DI INSUBORDINAZIONE CON MINACCIA E INGIURIA AGGRAVATA
“Il trasferimento in questione, pertanto, anche se riconducibile alla categoria degli ordini, richiede comunque una motivazione e, nell’ambito di questa, una ponderazione in concreto degli interessi incisi dall’attività provvedimentale, nel contemperamento tra le specifiche esigenze personali e familiari dell’interessato con quelle di tutela del sereno svolgimento dell’attività dell’Amministrazione. In ragione delle considerazioni che precedono ed, … Leggi tuttoIL TRASFERIMENTO ANCHE SE ORDINE RICHIEDE UNA MOTIVAZIONE
TAR FRIULI VEN. GIULIA: Nel merito, il ricorso è fondato e va accolto. Il Collegio – che dà per noti i precedenti di servizio del ricorrente e le condizioni ambientali in cui il medesimo ha operato – ritiene, invero, che il parere del Comitato, che sorregge, sotto il profilo motivazionale, il diniego del … Leggi tuttoURANIO.CAUSA DI SERVIZIO RICORSO ACCOLTO. IL CVCS CONTINUA AD ESCLUDERE SENZA APPROFONDIMENTI ISTRUTTORI
Corte dei conti E’ quanto ci comunica l’avvocato Tartaglia che ha seguito il caso Articoli e Sentenze correlate: Tar Lazio sezione II : Riconoscimento trattamento pensionistico privilegiato di reversibilità – uranio impoverito AZIONE DI RECUPERO-INDENNITA’ SUPPLEMENTARE DI COMANDO. DIRITTO A PENSIONE PRIVILEGIATA ANCHE PER MILITARE CHE TRANSITA NEI RUOLI CIVILI
Il pregresso tumore in fase di quiescenza clinica rende illegittimo il provvedimento di riforma in quanto la riforma presuppone che l’infermità o la malattia siano irreversibili. La proposizione del ricorso giurisdizionale rende improcedibile il ricorso gerarchico ed inutilmente resa la decisione negativa sul ricorso gerarchico sentenza Tar Lazio E’ quanto ci comunica l’avvocato Tartaglia che … Leggi tuttoMALATTIA IN FOLLOW UP :ILLEGITTIMITA’ DEL PROVVEDIMENTO DI RIFORMA
corte di appello E’ quanto ci comunica l’avvocato Tartaglia che ha seguito il caso No related posts.
Il Tar di Bolzano accoglie il ricorso e annulla i provvedimenti impugnati sentenza Tar Bolzano: 《II provvedimento di diniego del riconoscimento della dipendenza di una infermità da causa di servizio è inficiato da difetto di motivazione ed è pertanto illegittimo allorquando non siano state adeguatamente considerate le peculiari condizioni di lavoro del dipendente (Cons. St., … Leggi tuttoURANIO. NEGATA DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO
La Corte Militare di Appello conferma integralmente la sentenza di assoluzione di primo grado di un Tenente Colonnello dell’E.I. Allegata sentenza cortemilitarediappello Articoli e Sentenze correlate: CORTE MILITARE DI APPELLO : ASSOLUZIONE PER UN CAPITANO DEI CARABINIERI INDENNITA’ FORFETTARIA DI MISSIONE E TRUFFA MILITARE: LA CORTE MILITARE DI APPELLO ASSOLVE GLI IMPUTATI
Il Tribunale Militare di Roma ordina l’archiviazione del procedimento per insussistenza della notizia di reato. Ordinanza di archiviazione tribunale militare “Pertanto condividendosi l’orientamento della Suprema Corte non può configurarsi il reato di diffamazione nel giudizio espresso dai titolari di una posizione sovraordinata qualora esso, si sia limitato ad una valutazione, sia pure negativa della condotta … Leggi tuttoREATO DI DIFFAMAZIONE AGGRAVATA ARCHIVIATO
Il Tribunale del Lavoro di FERRARA accoglie il ricorso determinando e correggendo anche la percentuale più favorevole dell’invalidità complessiva sentenza “Il giudice definitivamente decidendo – accerta che il Primo Maresciallo dell’Esercito Italiano omissis è soggetto equiparato alle vittime del dovere a causa della dipendenza da causa di servizio dell’infermità “esiti di ………….. in quanto riconducibile … Leggi tuttoNUOVA SENTENZA FAVOREVOLE: URANIO E VITTIME DEL DOVERE
Il Tribunale del lavoro di Benevento accoglie il ricorso e maggiora la percentuale di invalidità dal 22% al 45% riconoscendo gli assegni vitalizi equiparati alle vittime del terrorismo allegata sentenza del Tribunaledellavorobenevento E’ quanto ci comunica l’avvocato Tartaglia che ha seguito il caso Articoli e Sentenze correlate: BENEFICI DI VITTIME DEL TERRORISMO ANCHE A … Leggi tuttoURANIO. VITALIZI EQUIPARATI A VITTIME DEL TERRORISMO E MAGGIORAZIONE PERCENTUALE DI INVALIDITA’
Il Tribunale del Lavoro di Verona accoglie il ricorso dell’Ufficiale dell’A.M. ammalato di patologia tumorale in seguito al servizio prestato in teatri bellici inquinati dall’esplosione di munizionamenti all’Uranio Impoverito allegata sentenza tribunale del Lavoro verona E’ quanto ci comunica l’avvocato Tartaglia che ha seguito il caso Articoli e Sentenze correlate: VITTIMA URANIO EQUIPARATO ALLE … Leggi tuttoURANIO. IL TRIBUNALE DEL LAVORO DI VERONA RICONOSCE IL DIRITTO DI EQUIPARATO A VITTIMA DEL DOVERE
Il Tar Lazio accoglie il ricorso di un ufficiale medico a cui era stato negato illegittimamente il transito nell’amministrazione pubblica Sentenza Tar lazio “1) Il ricorso si palesa fondato. In punto di diritto, l’art. 964 del D. Lgs. 66/2010 dispone che: “gli ufficiali dei Corpi sanitari dell’Esercito italiano, della Marina militare e dell’Aeronautica militare e … Leggi tuttoDINIEGO TRANSITO IN AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE
Al Caporale Maggiore scelto dell’esercito italiano , idoneo al transito nei ruoli civili, l’Amministrazione nega la pensione privilegiata per divieto di cumulabità, ritenendo il nuovo rapporto lavorativo derivazione e continuazione di quello precedente . La Corte dei conti sezione Puglia accoglie il ricorso ritenendolo fondato in quanto i compiti svolti dal ricorrente durante la carriera … Leggi tuttoDIRITTO A PENSIONE PRIVILEGIATA ANCHE PER MILITARE CHE TRANSITA NEI RUOLI CIVILI
Il caporal Magg. dell’E.I contrae una patologia tumorale quale effetto delle attività di servizio in teatri operativi e poligoni militari, scenari ove sono stati utilizzate armi con uranio impoverito. Illegittimamente il CVCS nega il beneficio da dipendenza di causa di servizio ritenendo insussistente l’evidente nesso di causalità Il Tar Cagliari , non ritenendo necessaria una … Leggi tuttoURANIO TEATRI OPERATIVI POLIGONI E DINIEGO DI CAUSA DI SERVIZIO
L’amministrazione contesta le argomentazioni del ricorrente non riconoscendo la causa si servizio e considerando il rischio del militare,per il servizio prestato , un rischio generico. Valutazione spettante solo all’amministrazione. Il Tar CAGLIARI accoglie il ricorso motivando dettagliatamente la sua decisione, affermando che si inverte l’onere della prova una volta che il ricorrente prova l’esposizione. In … Leggi tuttoURANIO. MISSIONI ESTERE E DINIEGO CAUSA DI SERVIZIO
Il Tar Lazio accoglie il ricorso disattendendo verificazione negativa perchè erronea e contraria a direttiva tecnica allegata sentenza Tar lazio “…… l’ Amministrazione accerti specificamente non solo la sussistenza di una patologia riconducibile nell’ambito di quelle indicate nella Direttiva Tecnica di cui a.l D.M. 4 giugno 2014 ma anche la derivazione dalla stessa patologia di … Leggi tuttoRIFORMA PER NON IDONEITA’
l Ministero riconosce dipendente da causa di servizio l’infermità sofferta dal militare negando la concessione dell’equo indennizzo per intempestività dell’istanza. Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso. consiglio di stato : “L’ Amministrazione, per motivare la retrodatazione della piena conoscenza dell’infermità, si riporta, in realtà, alle radiografie che sarebbero state allegate al certificato medico redatto … Leggi tuttoCAUSA DI SERVIZIO RICONOSCIUTA SENZA CONCESSIONE DELL’EQUO INDENNIZZO PER INTEMPESTIVITA’ DELL’ISTANZA
Il TAR Toscana ha condannato il Ministero della Difesa al risarcimento del danno subito da un militare dell’Arma dei Carabinieri, che a seguito del suo impiego in zone della ex Jugoslavia contaminate da bombardamenti con esplosivi contenenti uranio impoverito ha contratto una patologia tumorale Allegata sentenza Tar Toscana: “Quanto al rapporto di causalità, il Collegio … Leggi tuttoURANIO IMPOVERITO : RISARCIMENTO DEL DANNO IL TAR TOSCANA CONDANNA IL MINISTERO DELLA DIFESA
La Corte dei Conti Lazio accoglie il ricorso nonostante la CTU negativa. In sentenza scrive : 《Quanto al rapporto di causalità, il Collegio non ignora il fatto che allo stato delle conoscenze non può ritenersi raggiunta una prova scientifica della connessione eziologica fra le patologie tumorali e il contatto con zone di guerra contaminate da … Leggi tuttoURANIO IMPOVERITO E DINIEGO PENSIONE PRIVILEGIATA
Il Tribunale del Lavoro di Trieste, accertato il diritto del ricorrente all’adeguamento dell’assegno vitalizio, accoglie il ricorso e condanna il Ministero della Difesa. SENTENZA TRIBUNALE DI TRIESTE : va evidenziato che il ricorrente è risultato o assegnatario, dal xxxxxxx, dell’assegno vitalizio di € 258,23 quale beneficio previsto dalla L. 266/2005 e dello speciale assegno vitalizio … Leggi tuttoURANIO IMPOVERITO E DINIEGO VITTIMA DEL DOVERE
Il Tribunale del Lavoro accertata la presenza di un invalidità complessiva del 35% condanna il Ministero della Difesa a corrispondere al ricorrente la riliquidazione della speciale elargizione ex art. 5 l. 206/04 in ragione dei riscontrati 35 punti di invalidità, l’assegno vitalizio di euro 500 ex art. 2 l. 407/98 con decorrenza dall’evento e lo speciale assegno … Leggi tuttoMILITARE GIÀ RICONOSCIUTO VITTIMA DEL TERRORISMO OTTIENE LA RIVALUTAZIONE E L’ ACCERTAMENTO DEL DSPT. NUOVA CONDANNA DEL MINISTERO
Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso di primo grado limitatamente al diritto alle indennità di trasferimento ex art. 1 della legge n. 86 del 2001 e di prima sistemazione ex artt. 21 legge n. 836 del 1973 e 12 legge n. 417 del 1978 consigliodistato: “Ritiene il Collegio che anche l’indennità di prima sistemazione … Leggi tuttoMISSIONI E INDENNITA’ DI TRASFERIMENTO E DI PRIMA SISTEMAZIONE AL RIENTRO IN ITALIA
Il Tribunale del Lavoro di Lanciano accoglie il ricorso Allegata sentenza del Tribunale del lavoro di Lanciano: “È, dunque, ben plausibile e più che probabile che il ricorrente, che ha soggiornato per anni in zone costituenti teatro di recenti conflitti armati con utilizzo di munizionamento con uranio impoverito, nonché caratterizzate dalle condizioni climatiche estreme e … Leggi tuttoVITTIMA URANIO EQUIPARATO ALLE VITTIME DEL DOVERE: IL TRIBUNALE DEL LAVORO DI LANCIANO CONDANNA IL MINISTERO
Non è sufficiente la semplice richiesta di rinvio a giudizio e quindi la qualità di imputato in senso formale. Il Tar Lazio accoglie il ricorso sentenzaTar : “La mera trasposizione terminologica del concetto di imputato dal sistema penale in quello amministrativo, proprio per le differenti ed antitetiche finalità che l’istituto persegue nei due ordinamenti, comporta … Leggi tuttoESCLUSIONE CONCORSI MILITARI
Nuova condanna per il Ministero della Difesa che aveva respinto l’istanza di causa di servizio presentata da un maresciallo dell’esercito Italiano nonostante l’infermità fosse stata riconosciuta dalla Commissione Militare. Il TAR Lazio descrive l’esame del Comitato di verifica come carente ed inadeguato sentenza Tar Tazio “La motivazione del parere espresso dal Comitato di Verifica per … Leggi tuttoRICONOSCIMENTO DI INFERMITA’ DIPENDENTE DA CAUSA DI SERVIZIO
Inammissibile il ricorso del ministero ma gli indennizzi ricevuti dagli eredi si scorporano dai risarcimenti spettanti in virtù di quanto previsto di recente, anche se su altri temi, dalle Sezioni Unite della Cassazione. Questo al fine di evitare un eccessivo arricchimento ma molti dei parenti dei deceduti non hanno avuto indennizzi perchè esclusi dal novero … Leggi tuttoURANIO: ALTRA CONFERMA IN CASSAZIONE DEL NESSO CAUSALE
Il Tribunale Militare di Roma assolve un Tenente Colonnello dell’E.I,imputato di reato continuato di minaccia ed ingiuria ad un inferiore perchè il fatto non costituisce reato. E’ quanto ci comunica l’Avv. Tartaglia che ha seguito il caso https://www.avvocatotartaglia.it/2018/11/25/assoluzione-dal-…-ad-un-inferiore/ Articoli e Sentenze correlate: Ingiuria militare e missioni estere, insussistenza del reato TRIBUNALE MILITARE DI ROMA. CONCORSO … Leggi tuttoASSOLUZIONE DAL REATO CONTINUATO DI MINACCIA ED INGIURIA AD UN INFERIORE
Il Ministero della Difesa dispone illegittimamente la non ammissione alla prima rafferma biennale di un militare dell’Aeronautica limitando la valutazione del suo rendimento ad un arco temporale inferiore rispetto a quello previsto di 12 mesi antecedenti la presentazione dell’istanza di rafferma. Il Tar Lazio accoglie il ricorso e per l’effetto annulla i provvedimenti impugnati. E’ … Leggi tuttoRAFFERMA BIENNALE : PROVVEDIMENTO ILLEGITTIMO
La Corte d’ Appello di Firenze conferma il nesso di causalità e responsabilità, rideterminando la somma risarcitoria sulla base dei massimi delle tabelle del danno non patrimoniale. E’ quanto ci comunica l’AVV. TARTAGLIA che ha seguito il caso “Il primo motivo di appello principale è infondato, laddove reitera la questione di “ difetto assoluto di … Leggi tuttoLA SUSSITENZA DEL NESSO DI CAUSA TRA LA MALATTIA E L’ESPOSIZIONE APPARE PIU’ PROBABILE DEL SUO CONTRARIO. URANIO E NUOVA CONDANNA DEL MINISTERO
Il TAR per il Friuli Venezia Giulia accoglie il ricorso di un Caporal Maggiore Scelto dell’Esercito Italiano a cui era stato negato il trasferimento senza una motivazione espressa e documentata Alleghiamo la sentenza del Tar Friuli Venezia Giulia riportando di seguito le motivazioni dell’accoglimento: Osserva il Collegio che il ricorso è manifestamente fondato, sicché sussistono … Leggi tuttoRIGETTO DELL’ISTANZA DI TRASFERIMENTO DALL’ATTUALE SEDE DI SERVIZIO, AVANZATA PER SITUAZIONE DI PARTICOLARE GRAVITÀ
Il Tribunale militare di Roma assolve un capitano dell’esercito, accusato di truffa militare pluriaggravata e diserzione aggravata, perchè il fatto non costituisce reato. E’ quanto ci comunica l’Avv. Tartaglia che ha seguito il caso Sentenza del Tribunale militare di Roma Articoli e Sentenze correlate: Ingiuria militare e missioni estere, insussistenza del reato TRIBUNALE MILITARE … Leggi tuttoASSOLUZIONE
E’ quanto ci comunica l’avvocato Tartaglia che ha seguito il caso https://www.avvocatotartaglia.it/2018/10/04/uranio-nesso-cau…ma-di-cassazione/ Articoli e Sentenze correlate: Uranio impoverito – causa di servizio Diritto al trattamento privilegiato indiretto e uranio impoverito DECRETO DI NON DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO. URANIO. NUOVA SENTENZA FAVOREVOLE PER MILITARE AFFETTO DA PATOLOGIA TUMORALE INSORTA DOPO AVER SVOLTO SERVIZIO IN TEATRI … Leggi tuttoURANIO: NESSO CAUSALE E COMPORTAMENTO COLPOSO CERTIFICATI DALLA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
Il Consiglio di Stato accoglie l’appello e per l’effetto riforma la sentenza del T.a.r Milano impugnata. E’ quanto ci comunica l’Avv. Tartaglia che ha seguito il caso https://www.avvocatotartaglia.it/2018/09/19/domanda-di-riamm…-posti-ufficiali/ Articoli e Sentenze correlate: Il Consiglio di Stato e la revocazione delle sentenze Perdita del grado ed elusione del giudicato Mancata idoneità per commutazione ferma di … Leggi tuttoDOMANDA DI RIAMMISSIONE DI UN TENENTE DEI CARABINIERI RESPINTA PER CARENZA POSTI UFFICIALI
Il TAR Lazio accoglie l’istanza cautelare e per l’effetto sospende l’efficacia degli atti impugnati. Dall’ord. cautelare Tar Lazio allegata : ” Considerato tuttavia che, pur trovandosi l’interessata in fase di follow up con controlli trimestrali,appare preponderante, in questa fase, come già ritenuto con l’ordinanza xxxxx della Sezione, il suo interesse alla permanenza in servizio, tenuto conto … Leggi tuttoVFP1 GIUDICATA NON IDONEA AL SERVIZIO MILITARE AI SENSI DELLA LETTERA G comma 1)DEL DM 04/06/2014
Dalla sentenza allegata del Tribunale di Taranto : “Il ricorso è fondato e merita accoglimento. In particolare va detto che le provvidenze richieste iure proprio dal ricorrente sono certamente dovute anche se lo stesso non era fisicamente a carico del de cuius come sostenuto già autorevolmente in giurisprudenza “ E’ quanto ci comunica l’avv. Tartaglia che ha … Leggi tuttoTRIBUNALE DEL LAVORO: GLI INDENNIZZI DI VITTIME DEL DOVERE SPETTANO ANCHE AI FIGLI NON A CARICO E NON CONVIVENTI
Il Consiglio di Stato rende parere favorevole all’ accoglimento del ricorso straordinario al Capo dello Stato. sentenza consigliodistato Articoli e Sentenze correlate: Vittima del dovere Diniego vittima del dovere e difetto d’istruttoria e di motivazione Vittima del dovere ed errato calcolo del danno morale MAGGIORAZIONE ASSEGNO VITALIZIO
Un Militare medico dell’Esercito, dopo aver preso parte a 3 missioni estere in Kosovo, in Afghanistan, in Fyom luoghi caratterizzate dall’ essere teatri di attività operative/belliche, contrae una patologia tumorale. “Insufficienza motivazionale in contrasto con i dati scientifici” sono alcune delle conclusioni del TAR Bari che accoglie il ricorso, non lasciando spazio ad altri dinieghi. … Leggi tuttoURANIO DINIEGO CAUSA DI SERVIZIO
Paracadutista dell’E.I in seguito ad un attentato terroristico avvenuto in Afghanistan riportò lesioni per le quali fu dichiarato permanentemente non idoneo al servizio. Il Tribunale del Lavoro accoglie il ricorso e condanna il Ministero della Difesa E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. SENTENZA TRIBUNALEDELLAVORO1 Articoli e Sentenze correlate: … Leggi tuttoSPECIALE ELARGIZIONE E NUOVA CONDANNA DEL MINISTERO DELLA DIFESA
Il Tribunale militare di Roma assolve l’imputato . Dalla sentenza allegata del Tribunale militare “ A parere di questo collegio non risulta acquisito alcun elemento avente valore di prova a carico dell’imputato in ordine al reato di Peculato ex art. 215 c.p.m.p. ascrittogli, dovendo pertanto lo stesso essere mandato assolto pienamente dalla relativa contestazione. Inidonei e … Leggi tuttoASSOLUZIONE MARESCIALLO DELL’E.I. DAL REATO DI PECULATO CONTINUATO E PLURIAGGRAVATO
“ Il servizio pre-ruolo presenterebbe tutti gli elementi caratterizzanti il rapporto di pubblico impiego, per cui anche per tale periodo i ricorrenti potrebbero considerarsi come dipendenti statali iscritti obbligatoriamente al Fondo di cui all’art. 39 del DPR 39 1032/1973 Le amministrazioni presso cui i ricorrenti prestano servizio nel periodo di ferma volontaria e/o rafferma (prima … Leggi tuttoDIRITTO ALLA CORRESPONSIONE DEI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI LIMITATAMENTE AL SERVIZIO SVOLTO DURANTE LA FERMA VOLONTARIA E/O RAFFERMA
Militare che ha operato in missioni internazionali di pace in condizioni di disagio tra cui l’esposizione a fattori di rischio molteplici tra cui metalli pesanti e proiettili all’uranio impoverito e a causa del servizio svolto ha contratto la patologia tumorale Il TAR NAPOLI accoglie il ricorso e condanna l’amministrazione al risarcimento senza scorporare gli indennizzi, perché … Leggi tuttoURANIO : TAR NAPOLI RICORSO FONDATO E CONDANNA DEL MINISTERO.
Il militare ,Mllo dell’esercito, con la mansione di pattugliatore scelto, nell’effettuare per la prima volta la prova di ardimento, pur avendo impattato correttamente, scivolava fuori dallo stesso e rovinava sull’asfalto da un’altezza di circa 4 metri. Il TAR LAZIO come da sentenza allegata condanna l’Amministrazione al risarcimento del danno biologico : ” L’articolo 2087 c.c deve, … Leggi tuttoTAR LAZIO : RISARCIMENTO PER INFORTUNIO SUL LAVORO
Il tribunale_militare di Roma per il reato di “Dispersione oggetti di munizionamenti ” ( art. 164 c.p.m.p) dichiara il non luogo a procedere perché il fatto non sussiste. E’ quanto ci comunica l’avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Articoli e Sentenze correlate: Ingiuria militare e missioni estere, insussistenza del reato TRIBUNALE MILITARE DI … Leggi tuttoREATO DI DISPERSIONE OGGETTI DI MUNIZIONAMENTI ( ART. 164 C.P.M.P)
Caporal Maggiore dell’Esercito vittima di attacco terroristico in Afghanistan. Nella sentenza allegata il giudice del tribunale del lavoro evidenzia : “Al riguardo il c.t.u nominato, all’esito di approfondita analisi medico legale delle concrete condizioni cliniche del xxxxx e corretta applicazione alla fattispecie della corrente criteriologia medico-legale, ha ritenuto, con conclusioni del tutto condivisibili, nel senso che … Leggi tuttoBENEFICI DI VITTIME DEL TERRORISMO ANCHE A MOGLIE E FIGLIA DEL MILITARE IN VITA
La Parte, idonea non vincitrice del Concorso pubblico per il reclutamento di 1250 allievi finanzieri, era stata esclusa per difetto del requisito di condotta incensurabile di cui all’ art comma 1 lettera g) del bando di concorso. Il tar_lazio accoglie il ricorso evidenziando “Che un tale metro valutativo non comporta alcune indebita estensione del sindacato di questo … Leggi tuttoCONDANNA DEL MINISTERO ECONOMIA E FINANZA PER ESCLUSIONE DALLA PROCEDURA CONCORSUALE
Il Tar Lazio accoglie il ricorso. Dalla sentenza allegata : “Il concetto di imputato cui consegue la esclusione del candidato richiede una più attenta valutazione e deve essere attestato solo quando sul fatto è intervenuto il giudizio di un giudice terzo” È quanto ci comunica l’avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. sentenza … Leggi tuttoRICORSO ACCOLTO SU NON AMMISSIONE ALLA RAFFERMA BIENNALE E COLLOCAMENTO IN CONGEDO ILLIMITATO
Riportiamo all’interno dell’articolo una parte della sentenza del tarlazio che accoglie il ricorso definendo incomprensibile e immotivato il diniego decretato dell’Organo medico legale: “L’organo medico legale,la cui composizione tecnico giuridica esprime altissime professionalità,ha il dovere di pronunciarsi attraverso giudizi chiari esaurienti convincenti sul piano dell’attendibilità e verisimiglianza. La Sezione,ha, infatti, più volte rilevato che i giudizi … Leggi tuttoURANIO CAUSA DI SERVIZIO. IL TAR LAZIO ACCOGLIE RICORSO
La Corte Militare di Appello riforma l’impugnata sentenza e assolve gli imputati perchè il fatto non sussiste. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. CORTEMILITAREDIAPPELLO <<La circostanza in questione, a ben vedere, sembrerebbe tuttavia non essere valorizzata nell’imputazione elevata dalla pubblica accusa nei confronti degli imputati dal … Leggi tuttoINDENNITA’ FORFETTARIA DI MISSIONE E TRUFFA MILITARE: LA CORTE MILITARE DI APPELLO ASSOLVE GLI IMPUTATI
Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso e riforma la sentenza . E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. Sentenza_ConsigliodiStato “Il Pubblico dipendente trasferito d’autorità se debitamente autorizzato può servirsi per la spedizione dei propri mobili e masserizie di mezzi diversi dalla ferrovia con conseguente rimborso delle relative spese, … Leggi tuttoTRASFERIMENTO D’ AUTORITA’ . VIOLAZIONE DI LEGGE ED ECCESSO DI POTERE SOTTO DIVERSI PROFILI
La Corte dei Conti del Lazio riconosce l’insorgere della patologia dipendente da causa di servizio. Nonostante il doppio parere negativo del CVCS e del Ministero della Salute, il Giudice sulla base anche della copiosa documentazione medico-legale-scientifica prodotta accoglie il ricorso. corte dei conti lazio_ E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito … Leggi tuttoURANIO. PENSIONE PRIVILEGIATA PER LA VEDOVA DI UN COLONNELLO DELL’ESERCITO MORTO PER GLIOBLASTOMA DI IV GRADO
Non è ordine un mero ammonimento a non violare obblighi derivanti dalla legge o dai regolamenti. Il Tribunale militare di Roma assolve l’imputato. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. tribunale militare di roma Articoli e Sentenze correlate: Ingiuria militare e missioni estere, insussistenza del reato TRIBUNALE MILITARE DI … Leggi tuttoDISOBBEDIENZA AGGRAVATA. ASSOLUZIONE DI UN COLONNELLO DELL’ E.I PER INSUSSISTENZA DEL REATO
Il TAR Lazio, letta la relazione del CTU confrontata con i rilievi critici del legale del ricorrente sulle argomentazioni e conclusioni del CTU, chiede nuova integrazione al Consulente e alla P.A. Dall’ordinanza “Letta la relazione del CTU, esaminati i dati statistico-epidemiologici forniti dalla PA resistente, letti i rilievi critici del ricorrente sulle argomentazioni e conclusioni … Leggi tuttoORDINANZA TAR LAZIO. DIRITTO PER IL RICONOSCIMENTO DI INFERMITA’ PER CAUSA DI SERVIZIO ED EQUO INDENNIZZO
Il Tar Campania annulla l’atto di diniego e riconosce al militare il diritto ai permessi retribuiti. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. sentenza tar campania No related posts.
Il Consiglio di Stato annulla la sentenza del TAR del Lazio. E’ quanto ci comunica l’avvocato Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. CONSIGLIODISTATO1 Articoli e Sentenze correlate: I danni da ritardo nell’ottemperanza di sentenze Il Consiglio di Stato e la revocazione delle sentenze Tatuaggio ed esclusione dal concorso nella Polizia di Stato Sanzione … Leggi tuttoANNULLAMENTO SANZIONE DI CORPO E SILENZIO RIFIUTO SU RICORSO GERARCHICO
Diniego di trasferimento ai sensi della legge 104/1992 e prevalenza delle esigenze familiari del militare rispetto alle mere esigenze organizzative dell’ amministrazione. Il TAR accoglie il ricorso (VEDI sentenza TAR) ed il Consiglio di Stato ( vedi ordinanza del consigliodistato )rigetta la richiesta di sospensione degli effetti della sentenza favorevole proposta su appello dell’amministrazione. E’ quanto … Leggi tuttoCONSIGLIO DI STATO E RICHIESTA DI TRASFERIMENTO AI SENSI DELLA L. 104/1992
“.….dall’articolata istruttoria documentale,dall’escussione dei testimoni, pur tenendo conto della diversa valutazione del CTU, emerge un quadro sufficientemente chiaro della responsabilità del Ministero della Difesa ” Cosi’ si esprime il giudice del Tribunale di Roma. E’ quanto ci comunica l’avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. sentenza tribunale di roma Articoli e Sentenze … Leggi tuttoNUOVA CONDANNA PER IL MINISTERO AL RISARCIMENTO: URANIO MISSIONI INTERNAZIONALI ESPOSIZIONE A FATTORI TOSSICI VACCINAZIONI MANCANZA DI DOTAZIONI IDONEE A PREVENIRE IL CONTAGIO CON LE MICROPARTICELLE
Il ricorso è fondato. Il TAR Toscana accoglie il ricorso e condanna l’amministrazione E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. Nella sentenza allegata il giudice scrive : Non occorre spendere molte parole per cogliere l’assoluta assiomaticità, imperscrutabilità, incomprensibilità, inverosimiglianza ed illogicità di una siffatta, ermetica motivazione, la quale denota … Leggi tuttoICTUS E CAUSA DI SERVIZIO
Il Comitato di verifica sostituisce due pareri espressi in precedenza affermando, come si evince dal documento allegato, di non avere alcuna alternativa. E’ quanto ci comunica l’avvocato Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. vedi articolo Decreto di non dipendenza da causa di servizio “Il diniego di riconoscimento della dipendenza da causa di servizio … Leggi tuttoURANIO. L’AUTOREVOLE DECISIONE DEL TAR COSTRINGE IL COMITATO DI VERIFICA A RIVEDERE I DUE PARERI NEGATIVI ESPRESSI
L’erronea dichiarazione di un titolo di merito non rappresenta una dichiarazione mendace se effettuata senza dolo ma in buona fede. Pertanto va decurtato il punteggio ottenuto per effetto della stessa e riposizionamento dell’interessato in graduatoria in base all’effettivo punteggio spettante. Il Tar Lazio accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che … Leggi tuttoILLEGITTIMITA’ PER VIOLAZIONE DI LEGGE ED ECCESSO DI POTERE SOTTO DIVERSI PROFILI
La Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale Regione CALABRIA condanna il Ministero della Difesa al pagamento della pensione privilegiata, riconoscendo il nesso eziologico tra il linfoma di Hodgkin sofferto dal militare e l’uranio impoverito ,tesi avvalorata anche dalle conclusioni della perizia fornita dal Ctu. In particolare leggendo la sentenza il giudice specifica che secondo la tesi probabilistica, … Leggi tuttoPENSIONE PRIVILEGIATA : ESPOSIZIONE URANIO VACCINAZIONI MULTIPLE LINFOMA DI HODGKIN
“Motivazioni non esaustive del Ministero della Difesa. L’istruttoria ha confermato la tesi del ricorrente. Approfondito parere del Ctu confortato dalle conformi valutazioni del Ctp. Il servizio prestato è stato una concausa determinante ed efficiente dell’insorgere e dello sviluppo del melanoma che ha condotto a morte il militare.” Cosi’ si esprimono i giudici della Corte dei … Leggi tuttoURANIO PENSIONE PRIVILEGIATA. MELANOMA MALIGNO-MELANOMA METASTASTICO POLMONARE
Giudizio della P.A. viziato per eccesso di potere, per errore sui presupposti, travisamento dei fatti,incongruità,illogicità manifesta,ingiustizia,irragionevolezza. Il TAR Lazio accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’avvocato Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. sentenza Articoli e Sentenze correlate: Esiti di tiroidectonia sub totale e non idoneità al concorso per l’immissione in servizio permanente … Leggi tuttoRECLUTAMENTO ALLIEVI FINANZIERI : ESCLUSIONE DALLA PROCEDURA CONCORSUALE
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania sezione staccata di Salerno condanna il Ministero della Difesa. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. Leggendo la SENTENZA allegata, il giudice evidenzia l’atteggiamento del Ministero della Difesa mirato a condizionare il parere richiesto al Comitato di verifica: “La causa di servizio è nata … Leggi tuttoURANIO IMPOVERITO: ILLEGITTIMITÀ DEL PROVVEDIMENTO NEGATIVO IMPUGNATO ELUSIONE DEL GIUDICATO ECCESSO DI POTERE PER SVIAMENTO DELL’AZIONE AMMINISTRATIVA
La Corte Militare di Appello assolve con formula piena un Capitano dei Carabinieri accusato di : Truffa militare pluriaggravata e continuata,Diserzione aggravata,Simulazione di infermità aggravata,Peculato militare aggravato e continuato,Falso continuato aggravato in foglio di licenza di via e simili,Diffamazione continuata pluriaggravata,Truffa militare pluriaggravata continuata in concorso, Falso continuato aggravato in foglio di licenza di via … Leggi tuttoCORTE MILITARE DI APPELLO : ASSOLUZIONE PER UN CAPITANO DEI CARABINIERI
Status Vittima del terrorismo Durante una missione internazionale in Afghanistan, a causa di un attentato suicida, il militare xxxx subi’ gravissime lesioni . I giudici del Tribunale del Lavoro di Padova accolgono il ricorso del suo difensore Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA condannando il Ministero della Difesa a rifondere il diritto ad un maggiore indennizzo. sentenza … Leggi tuttoSPECIALE ELARGIZIONE
“Dall’ articolata istruttoria documenta, dall’escussione dei testimoni, dalle risultanze della consulenza tecnica d’ufficio emerge un quadro sufficientemente chiaro della responsabilità del Ministero della Difesa convenuto in ordine al decesso del Caporal Maggiore. L’Omissione da parte dell’Amministrazione responsabile della salute e della sicurezza del proprio personale dipendente delle idonee cautele a prevenire il contatto con le … Leggi tuttoESPOSIZIONE INDIRETTA ALL’URANIO IMPOVERITO : IL TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA CONDANNA IL MINISTERO DELLA DIFESA
Appello meritevole di accoglimento. ……….il primo giudice appare essersi appiattito completamente alle risultanze della precedente CTU e si rivela perciò irrazionale l’aver chiesto una nuova perizia, poi sostanzialmente ignorata. Ritiene il collegio poi che dalle documentazioni agli atti di causa risultino indizi gravi,precisi e concordanti per una correlazione concausale del servizio svolto dal militare e … Leggi tuttoLA PRIMA IN ITALIA: CORTE DEI CONTI APPELLO ACCOGLIE CAUSA URANIO.
La Corte di Cassazione annulla la sentenza di condanna agli effetti civili.
Il Tribunale di Roma accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’avvocato Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. sentenza2017 Articoli e Sentenze correlate: URANIO IMPOVERITO E RIGETTO DI CAUSA DI SERVIZIO PER ERRORE DELL’INDIVIDUAZIONE DELLA PATOLOGIA RIFORMA DAL SERVIZIO NONOSTANTE LA PENDENZA DELLA DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DELLA CAUSA DI SERVIZIO INVALIDANTE L’EVENTUALITA’ CHE … Leggi tuttoEquiparazione assegni vitalizi vittime del dovere con quelle del terrorismo: la giurisprudenza è ormai univoca
E’ stato assolto per insussistenza dei reati o mancanza della prova. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso SENTENZATR Articoli e Sentenze correlate: Ingiuria militare e scherzo Ingiuria militare e missioni estere, insussistenza del reato Mancata immissione in servizio permanente e pendenza di procedimento penale a carico di militare … Leggi tuttoASSOLTO DAL TRIBUNALE MILITARE DI ROMA DAI REATI DI INSUBORDINAZIONE CON INGIURIA,REATO CONTINUATO DI DISOBBEDIENZA AGGRAVATA E INSUBORDINAZIONE CON MINACCIA,INSUBORDINAZIONE CON VIOLENZA,DISOBBEDIENZA AGGRAVATA
Assoluzione perchè il fatto non sussiste. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso Articoli e Sentenze correlate: Ingiuria militare e missioni estere, insussistenza del reato Illegittima la perdita del grado per rimozione per omessa valutazione Il Consiglio di Stato e la revocazione delle sentenze I danni da ritardo nell’ottemperanza … Leggi tuttoTRIBUNALE MILITARE DI ROMA. CONCORSO IN TRUFFA CONTINUATA E PLURIAGGRAVATA.
Il TAR Pescara accoglie il ricorso. E’quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso sentenzat1 Articoli e Sentenze correlate: I danni da ritardo nell’ottemperanza di sentenze Il Consiglio di Stato e la revocazione delle sentenze Perdita del grado per rimozione e quadro probatorio contraddittorio Non idoneità per ipoacusia neurosensoriale
Non idoneità al proseguimento del Servizio quale allieva Ufficiale dell’Accademia Navale per tiroidite cronica di Hashimoto. L’assunzione del farmaco Eutirox non implica necessariamente una grave patologia alla tiroide. Il TAR LAZIO accoglie il ricorso.sentenza allievo1 E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. Articoli e Sentenze correlate: Non idoneità per … Leggi tuttoNON IDONEITA’ AL PROSEGUIMENTO DEL SERVIZIO
Il Tribunale del lavoro di Roma accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso.sentenza equip. No related posts.
Rigetto istanza trasferimento ai sensi della L.104/92: non è richiesta più l’esclusività dell’assistenza. Il TAR CALABRIA accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso.sentenza104 Articoli e Sentenze correlate: Diniego di trasferimento ai sensi dell’allegato H Trasferimento ai sensi della Legge n. 104/1992 per assistenza di nonna portatrice … Leggi tuttoRIGETTO ISTANZA TRASFERIMENTO
Annullamento del giudizio di inidoneità permanente al servizio militare a seguito del riscontro di una valvola aortica bicuspide con insufficienza lieve e moderata. Il TAR LAZIO accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso sentenza inidoneita1 Articoli e Sentenze correlate: Non idoneità per ipoacusia neurosensoriale Provvedimento di … Leggi tuttoANNULLAMENTO DEL GIUDIZIO DI INIDONEITA’ PERMANENTE AL SERVIZIO MILITARE
Illegittimità del provvedimento di riforma. Il TAR LAZIO accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso.Sentenza tar lazio Articoli e Sentenze correlate: URANIO IMPOVERITO E RIGETTO DI CAUSA DI SERVIZIO PER ERRORE DELL’INDIVIDUAZIONE DELLA PATOLOGIA Poligoni militari e diniego causa di servizio URANIO IMPOVERITO E RISARCIMENTO DEL … Leggi tuttoRIFORMA DAL SERVIZIO NONOSTANTE LA PENDENZA DELLA DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DELLA CAUSA DI SERVIZIO INVALIDANTE
Il Tribunale del Lavoro di Viterbo accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. sentenza Articoli e Sentenze correlate: Vittima del dovere Uranio impoverito e diniego di causa di servizio Vittima del dovere ed incongrua percentuale del danno morale MAGGIORAZIONE ASSEGNO VITALIZIO
Il TAR LAZIO accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. Scarica la sentenza Articoli e Sentenze correlate: Perdita del grado per rimozione e quadro probatorio contraddittorio Perdita del grado per rimozione Illegittima la perdita del grado per rimozione per omessa valutazione Perdita del grado per rimozione
ARRUOLAMENTO GUARDIA DI FINANZA E ASSERITA ASSENZA DEI REQUISITI MORALI E DI CONDOTTA. Il TAR LAZIO accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. sentenza 6 Articoli e Sentenze correlate: Non idoneità per ipoacusia neurosensoriale Mancata immissione in servizio permanente e pendenza di procedimento penale a carico di … Leggi tuttoARRUOLAMENTO GUARDIA DI FINANZA E ASSERITA ASSENZA DEI REQUISITI MORALI E DI CONDOTTA
URANIO IMPOVERITO E RISARCIMENTO DEL DANNO IN FAVORE DEGLI EREDI. La Corte d’Appello di Roma rigetta l’appello del Ministero e conferma la sentenza risarcitoria. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. sentenza 5 Articoli e Sentenze correlate: La justicia obliga a Italia a reconocer los efectos del uranio empobrecido … Leggi tuttoURANIO IMPOVERITO E RISARCIMENTO DEL DANNO IN FAVORE DEGLI EREDI
Decreto di non dipendenza da causa di servizio. Il TAR TOSCANA accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA.sentenza4 Articoli e Sentenze correlate: DINIEGO CAUSA DI SERVIZIO-ASCRIZIONE CATEGORIA E TABELLA. DINIEGO CAUSA DI SERVIZIO E CONCESSIONE EQUO-INDENNIZZO URANIO IMPOVERITO E RIGETTO DI CAUSA DI SERVIZIO PER ERRORE DELL’INDIVIDUAZIONE DELLA PATOLOGIA URANIO IMPOVERITO … Leggi tuttoDECRETO DI NON DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO.
Uranio Impoverito e rigetto della domanda di causa di indennizzo e di equo-indennizzo. Il TAR BOLZANO accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso.sentenza2 Articoli e Sentenze correlate: DINIEGO CAUSA DI SERVIZIO E CONCESSIONE EQUO-INDENNIZZO URANIO IMPOVERITO E RIGETTO DI CAUSA DI SERVIZIO PER ERRORE DELL’INDIVIDUAZIONE DELLA … Leggi tuttoURANIO IMPOVERITO E RIGETTO DELLA DOMANDA DI CAUSA DI INDENNIZZO E DI EQUO-INDENNIZZO
Uranio impoverito e rigetto di causa di servizio per errore dell’individuazione della patologia. Il Tar Lazio accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il casosentenza Articoli e Sentenze correlate: Diritto al trattamento privilegiato indiretto e uranio impoverito Uranio impoverito e contatto con le nanoparticelle di metalli pesanti anche … Leggi tuttoURANIO IMPOVERITO E RIGETTO DI CAUSA DI SERVIZIO PER ERRORE DELL’INDIVIDUAZIONE DELLA PATOLOGIA
Maggiorazione assegno vitalizio. Il Tribunale Lavoro di Roma accoglie il ricorso.sentenza E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. No related posts.
Maggiorazione pensione privilegiata migliore ascrizione tabellare. La Corte dei Conti per la Regione Lazio accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. sentenza G16 Articoli e Sentenze correlate: Riconoscimento trattamento pensionistico privilegiato di reversibilità – uranio impoverito Diritto al trattamento privilegiato indiretto e uranio impoverito Corte dei … Leggi tuttoMAGGIORAZIONE PENSIONE PRIVILEGIATA.MIGLIORE ASCRIZIONE TABELLARE
Maggiorazione assegno vitalizio. Il tribunale di Roma accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso.sentenza F16 Articoli e Sentenze correlate: Uranio impoverito e diniego di causa di servizio Diritto al trattamento privilegiato indiretto e uranio impoverito Riconoscimento trattamento pensionistico privilegiato di reversibilità – uranio impoverito AUDIZIONE DEL … Leggi tuttoMAGGIORAZIONE ASSEGNO VITALIZIO
Diniego causa di servizio e concessione equo-indezzo. Il TAR VENEZIA accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. TARTAGLIA che ha seguito il casosentenza e16 Articoli e Sentenze correlate: Poligoni militari e diniego causa di servizio Diniego di trasferimento ai sensi dell’allegato H Diniego di causa di servizio per disturbo depressivo ansioso DINIEGO CAUSA DI … Leggi tuttoDINIEGO CAUSA DI SERVIZIO E CONCESSIONE EQUO-INDENNIZZO
Diniego causa di servizio-ascrizione categoria e tabella. Il TAR TOSCANA accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’avv. TARTAGLIA che ha seguito il caso. sentenza d16 Articoli e Sentenze correlate: Diritto alla maggiorazione dei sei scatti ai sensi dell’art. 4 del D. lgs 165/1997 per chi è incappato nel blocco dei prepensionamenti previsto dal DL … Leggi tuttoDINIEGO CAUSA DI SERVIZIO-ASCRIZIONE CATEGORIA E TABELLA.
Diniego causa di servizio-equoindennizzo. Il TAR TOSCANA accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv.Tartaglia che ha seguito il caso. sentenzac16 Articoli e Sentenze correlate: Vittime del dovere e danno morale Diritto alla maggiorazione dei sei scatti ai sensi dell’art. 4 del D. lgs 165/1997 per chi è incappato nel blocco dei prepensionamenti previsto dal … Leggi tuttoDINIEGO CAUSA DI SERVIZIO-EQUOINDENNIZZO
Rifiuto servizio militare. Il TAR Lazio accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso.sentenza B16 Articoli e Sentenze correlate: Mancata immissione in servizio permanente e pendenza di procedimento penale a carico di militare poi assolto con formula piena Illegittimità della rideterminazione dell’anzianità per gli Ufficiali dell’Accademia che … Leggi tuttoRIFIUTO SERVIZIO MILITARE
La Corte dei Conti accoglie il ricorso . E’ quanto ci comunica l’avvocato Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. sentenza A16 Articoli e Sentenze correlate: Indennità per lotta agli incendi boschivi Corte dei Conti – recupero somme Riconoscimento trattamento pensionistico privilegiato di reversibilità – uranio impoverito Vittima del dovere ed incongrua percentuale del danno … Leggi tuttoAZIONE DI RECUPERO-INDENNITA’ SUPPLEMENTARE DI COMANDO.
Il Consiglio di Stato esprime il parere che il ricorso debba essere accolto. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Sentenza in formato PDF. Articoli e Sentenze correlate: Vittime del dovere e danno morale Vittima del dovere ed errato calcolo del danno morale Corte dei Conti – recupero somme … Leggi tuttoVittima del dovere ed incongrua percentuale del danno morale
Il TAR Piemonte accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Sentenza in formato PDF. Articoli e Sentenze correlate: Vittime del dovere e danno morale L. 104/92 e diniego dell’istanza di trasferimento Vittima del dovere e criterio di calcolo dell’invalidità Vittima del dovere ed errato calcolo del … Leggi tuttoVittima del dovere, omesso calcolo del danno morale ed erroneo calcolo dell’invalidità complessiva
Il TAR Friuli Venezia Giulia accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Sentenza in formato PDF. Articoli e Sentenze correlate: Vittime del dovere e danno morale Vittima del dovere Uranio impoverito e diniego di causa di servizio Sospensione disciplinare per asserito uso di sostanze psicotrope
Il TAR Lazio accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Sentenza in formato PDF. Articoli e Sentenze correlate: Vittima del dovere ed inammissibilità dell’istanza di aggravamento Illegittimità della rideterminazione dell’anzianità per gli Ufficiali dell’Accademia che si sono laureati in ritardo rispetto al normale ciclo di studi … Leggi tuttoDiniego vittima del dovere e difetto d’istruttoria e di motivazione
La Corte dei Conti Centrale di Appello accoglie il ricorso del militare. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Sentenza in formato PDF Articoli e Sentenze correlate: Perdita del grado per rimozione e revoca del trattamento pensionistico ordinario Perdita del grado per rimozione e revoca del trattamento pensionistico Perdita … Leggi tuttoPerdita del grado per rimozione e revoca del trattamento pensionistico
La Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale Umbria accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Sentenza in formato PDF Articoli e Sentenze correlate: Riconoscimento trattamento pensionistico privilegiato di reversibilità – uranio impoverito LO STATO PIEGATO DALLA SENTENZA DELLA CORTE DEI CONTI Uranio impoverito e diniego di causa … Leggi tuttoDiritto al trattamento privilegiato indiretto e uranio impoverito
Il TAR Toscana accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Sentenza in formato PDF Articoli e Sentenze correlate: Vittime del dovere e danno morale Diritto alla maggiorazione dei sei scatti ai sensi dell’art. 4 del D. lgs 165/1997 per chi è incappato nel blocco dei prepensionamenti … Leggi tuttoRiliquidazione dei benefici di cui alla l. 206/2004
La Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale per la Toscana accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Sentenza in formato PDF. Articoli e Sentenze correlate: Risarcimento danni agli eredi di vittima dell’uranio impoverito Uranio Impoverito: ulteriore sentenza del Tribunale di Roma Uranio impoverito e diniego di causa … Leggi tuttoRiconoscimento trattamento pensionistico privilegiato di reversibilità – uranio impoverito
La Corte dei Conti Centrale di Appello accoglie il ricorso del militare. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Sentenza in formato PDF Articoli e Sentenze correlate: Illegittima la perdita del grado per rimozione per omessa valutazione Perdita del grado per rimozione Tar Lazio sezione II: Corte dei Conti … Leggi tuttoPerdita del grado per rimozione e revoca del trattamento pensionistico
Il TAR Lazio accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Sentenza in formato PDF. Articoli e Sentenze correlate: Esiti di tiroidectonia sub totale e non idoneità al concorso per l’immissione in servizio permanente Esclusione dal concorso per iperbilirubinemia Tar Lazio sezione II: Procedimento penale pendente in … Leggi tuttoAutotutela e decorrenza dell’atto di secondo grado
Il TAR Lazio accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Sentenza in formato PDF. Articoli e Sentenze correlate: Esiti di tiroidectonia sub totale e non idoneità al concorso per l’immissione in servizio permanente Esclusione dal concorso per iperbilirubinemia Tar Lazio sezione II: Procedimento penale pendente in … Leggi tuttoRigetto dell’istanza di aggravamento dell’infermità ed incongrua ascrizione a tabella
Il TAR Lazio accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Sentenza in formato PDF. Articoli e Sentenze correlate: Tatuaggio ed esclusione dal concorso nella Polizia di Stato Esiti di tiroidectonia sub totale e non idoneità al concorso per l’immissione in servizio permanente Esclusione dal concorso per … Leggi tuttoProcedimento penale pendente in appello ed esclusione dal concorso marescialli
Violazione della direttiva tecnica ed errore sui presupposti Il TAR Lazio accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. sentenza in formato PDF. Articoli e Sentenze correlate: Mancata immissione in servizio permanente e pendenza di procedimento penale a carico di militare poi assolto con formula piena Illegittimità … Leggi tuttoTiroidectomia e non idoneità al transito in servizio permanente
Mancanza di prova ed insufficienza della motivazione. Il TAR Friuli Venezia Giulia accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Sentenza in formato PDF. Articoli e Sentenze correlate: Mancata immissione in servizio permanente e pendenza di procedimento penale a carico di militare poi assolto con formula piena … Leggi tuttoSospensione disciplinare per asserito uso di sostanze psicotrope
La Corte di Appello conferma la sentenza di condanna di primo grado. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Sentenza in formato PDF. Articoli e Sentenze correlate: Risarcimento danni agli eredi di vittima dell’uranio impoverito Uranio Impoverito: ulteriore sentenza del Tribunale di Roma Uranio impoverito e diniego di causa … Leggi tuttoUranio impoverito e risarcimento danni
Il TAR Lazio accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Sentenza in formato PDF Articoli e Sentenze correlate: Mancata immissione in servizio permanente e pendenza di procedimento penale a carico di militare poi assolto con formula piena Illegittimità della rideterminazione dell’anzianità per gli Ufficiali dell’Accademia che … Leggi tuttoVittima del dovere ed inammissibilità dell’istanza di aggravamento
Il TAR Lazio accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Sentenza in formato PDF Articoli e Sentenze correlate: Missione all’estero e melanoma maligno Uranio impoverito e diniego di causa di servizio TAR Lazio – Uranio Impoverito e inversione dell’onere probatorio TAR Lazio e uranio impoverito
Il Tar Toscana condanna il Ministero della Difesa, accogliendo il ricorso di un sottufficiale dell’Arma dei Carabinieri malato di una patologia tumorale dopo aver prestato servizio in siti devastati da bombardamenti senza essere munito di alcun mezzo di protezione. Oltre al confermare il legame tra la patologia e il servizio prestato, il Tar definisce l’atteggiamento … Leggi tuttoURANIO. NUOVA SENTENZA FAVOREVOLE PER MILITARE AFFETTO DA PATOLOGIA TUMORALE INSORTA DOPO AVER SVOLTO SERVIZIO IN TEATRI DI GUERRA
E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Concorso e limite di altezza – errore sulla misurazione-08022016114942 No related posts.
E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Risarcimento danni e uranio impoverito- tribunale firenze08022016101250 Articoli e Sentenze correlate: Missione all’estero e melanoma maligno Uranio impoverito e diniego di causa di servizio TAR Lazio – Uranio Impoverito e inversione dell’onere probatorio TAR Lazio e uranio impoverito
Tar Lazio: prova del nesso di causalità tipizzato e onere motivazionale particolarmente stringente. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Uranio impoverito -nesso di causalita-08022016100354 Articoli e Sentenze correlate: Missione all’estero e melanoma maligno Uranio impoverito e diniego di causa di servizio TAR Lazio – Uranio Impoverito e inversione … Leggi tuttoUranio Impoverito
Il TAR Palermo accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Perdita del grado per rimozione-08022016100548 No related posts.
Ricorso accolto. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Tar Lazio – Uranio impoverito-08022016100711 Articoli e Sentenze correlate: Missione all’estero e melanoma maligno Risarcimento danni agli eredi di vittima dell’uranio impoverito Uranio impoverito e diniego di causa di servizio TAR Lazio – Uranio Impoverito e inversione dell’onere probatorio
E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Tar Lazio – Uranio impoverito 2-08022016100752 Articoli e Sentenze correlate: Missione all’estero e melanoma maligno Risarcimento danni agli eredi di vittima dell’uranio impoverito Uranio Impoverito: ulteriore sentenza del Tribunale di Roma Uranio impoverito e diniego di causa di servizio
Il TAR Lazio accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Non idoneita e patologia tumorale pregressa-08022016101040 No related posts.
Il TAR Lazio accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Riabilitazione ed esclusione concorso-08022016101132 No related posts.
Il TAR Trieste accoglie il ricorso ed annulla il provvedimento impugnato. E’ quanto ci comunica l’Avv. Tartaglia che ha seguito il caso 04-12-2015 Diniego causa di servizio Uranio impoverito Articoli e Sentenze correlate: Uranio impoverito e poligoni e vittima del dovere Uranio impoverito: diniego dell’istanza di vittima del dovere Risarcimento danni agli eredi di vittima … Leggi tuttoUranio impoverito e diniego di causa di servizio
Il TAR per la Calabria annulla il provvedimento di diniego, che dichiara l’inammissibilità dell’istanza per mancato riconoscimento della causa di servizio. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Vittima del dovere 25-11-2015 Articoli e Sentenze correlate: Poligoni militari e diniego causa di servizio Vittime del dovere e danno morale … Leggi tuttoVittima del dovere
La sezione I bis del TAR del Lazio annulla il provvedimento stante la mancanza dei presupposti per l’adozione di atti di autotutela. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Rideterminazione anzianita nel grado di Tenente-24-11-2015-122258 Articoli e Sentenze correlate: Illegittimità della rideterminazione dell’anzianità per gli Ufficiali dell’Accademia che si … Leggi tuttoRideterminazione dell’anzianità nel grado di Tenente
La Corte dei Conti per la regione siciliana in riforma del provvedimento di mancata ascrizione tabellare riconosce la pensione privilegiata di 8^ categoria a vita. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. sentenza causa di servizio pensione privilegiata-24-11-2015-120721 Articoli e Sentenze correlate: Poligoni militari e diniego causa di servizio … Leggi tuttoCausa di servizio – pensione privilegiata
La sezione I bis del TAR del Lazio accoglie il ricorso ed annulla il diniego di causa di servizio. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. sentenza causa di servizio uranio impoverito-24-11-2015-115750 Articoli e Sentenze correlate: Risarcimento danni agli eredi di vittima dell’uranio impoverito Uranio Impoverito: ulteriore sentenza del … Leggi tuttoUranio impoverito – causa di servizio
La sezione I bis del TAR del Lazio valutata la sopravvenuta remissione della querela annulla il provvedimento impugnato considerando irragionevole e sproporzionata l’esclusione del ricorrente dalla selezione. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. sentenza esclusione concorso VSP-24-11-2015-113901 No related posts.
Il TAR del Lazio accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. 02-10-2015-sentenza vittima del dovere e calcolo invalidita Articoli e Sentenze correlate: Vittime del dovere e danno morale
E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. 30-09-2015-sentenza risarcimento danni uranio impoverito Articoli e Sentenze correlate: Risarcimento danni agli eredi di vittima dell’uranio impoverito Uranio impoverito e poligoni e vittima del dovere Uranio impoverito e contatto con le nanoparticelle di metalli pesanti anche per militare che non è stato … Leggi tuttoUranio Impoverito: ulteriore sentenza del Tribunale di Roma
Il TAR Bolzano accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. sentenza Sospensione precauzionale e prova utilizzo sostanze psicotrope-25-09-2015 No related posts.
Il Consiglio di Stato accoglie l’appello. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Sentenza Decadenza dal servizio permanente e procedimento penale-25-09-2015 Articoli e Sentenze correlate: Illegittima la perdita del grado per rimozione per omessa valutazione Ingiuria militare e scherzo Poligoni militari e diniego causa di servizio Provvedimento di non … Leggi tuttoDecadenza dal servizio permanente e procedimento penale
Irripetibilità delle somme corrisposte in più sul trattamento pensionistico. La Corte dei Conti del Lazio accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. corte dei conti recupero somme-12-06-2015-123020 No related posts.
Tiroidectomia totale e inidoneità in sede di rafferma quale volontario in Ferma Breve Annuale: La sezione Prima Bis del T.A.R. del Lazio accoglie il ricorso stante l’assenza di rilevanti alterazioni funzionali. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. militari concorsi non idoneita-12-06-2015-123727 Articoli e Sentenze correlate: Non idoneità VFP4 … Leggi tuttoMilitari – Concorsi – non idoneità
La Corte dei Conti Palermo accoglie il ricorso per un ex militare affetto da patologia psichica a seguito dello stress e della forte pressione psicologica durante la missione all’estero. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. sentenza pensione privilegiata e missioni estere-10-04-2015-175727 Articoli e Sentenze correlate: La pensione privilegiata … Leggi tuttoPensione privilegiata e missioni estere
A seguito di ordinanza della III sezione del Consiglio di Stato che, in riforma del rigetto dell’istanza cautelare del TAR Toscana, aveva accolto l’istanza di sospensiva, la I Sezione del TAR Toscana accoglie il ricorso evidenziando che “non possono essere disconosciute le condizioni per disporre a pieno titolo e senza riserve il trasferimento del ricorrente”. … Leggi tuttoTrasferimento ai sensi della Legge n. 104/1992 per assistenza di nonna portatrice di handicap grave
La III Sezione della Corte dei Conti Centrale di appello accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. sentenza pensione privilegiata-08-04-2015-171837 Articoli e Sentenze correlate: La pensione privilegiata spetta anche al personale militare della Croce Rossa Italiana Arresto cardiocircolatorio, stress, causa di servizio Perdita del grado per … Leggi tuttoPensione privilegiata e aumenti di cui al comma 1 dell’art. 3 della legge n. 59/2001
La I sezione penale della Corte di Cassazione, in riforma della sentenza di condanna della Corte Militare di Appello, assolve l’imputata con effetto estensivo nei confronti degli altri coimputati non ricorrenti “perché il fatto non sussiste” “evidenziando che “un fatto che si ponga dichiaratamente come uno scherzo attuato in modo non offensivo con la creazione … Leggi tuttoIngiuria militare e scherzo
Il T.A.R. del Lazio annulla il provvedimento di diniego in quanto negli studi scientifici “ormai con conclusioni prevalenti si evidenzia il pericolo per la salute dell’esposizione dei militari ai fattori chimici e radioattivi nell’uso delle munizioni e degli strumenti bellici”. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Poligoni militari … Leggi tuttoPoligoni militari e diniego causa di servizio
Concorso VSP: pendenza di procedimento penale al momento della domanda di partecipazione al concorso
La Sezione Quarta del Consiglio di Stato, accoglie l’appello del militare ritenendo illegittima l’esclusione dal concorso adottata prescindendo del tutto dalla valutazione dell’esito favorevole per il candidato del procedimento penale. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Concorso VSP: pendenza di procedimento penale Articoli e Sentenze correlate: Mancata immissione … Leggi tuttoConcorso VSP: pendenza di procedimento penale al momento della domanda di partecipazione al concorso
L’orientamento univoco del Tribunale Militare, della Corte di Appello Militare e della Suprema Corte di Cassazione. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Sentenza della Cassazione su reato di ingiuria Sentenza della Corte di Appello Militare sul reato di ingiuria Sentenza del Tribunale Militare sul reato di ingiuria Articoli … Leggi tuttoIngiuria militare e missioni estere, insussistenza del reato
E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Non idoneità VFP4 per microcitemia: errore sui presupposti Articoli e Sentenze correlate: Diniego di trasferimento ai sensi dell’allegato H Non idoneità per ipoacusia neurosensoriale Sanzione disciplinare e non idoneità all’avanzamento al grado di Maresciallo Capo Tar Lazio sezione II:
Il Consiglio di Stato nel ribadire quanto già evidenziato in un precedente parere favorevole (già pubblicato su questo sito internet) evidenzia che è illegittimo il diniego di trasferimento del militare che tenga conto solo del presupposto di dover curare un parente affetto da patologia con diagnosi infausta e non anche, come nel caso oggetto di … Leggi tuttoDiniego di trasferimento ai sensi dell’allegato H
Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Sicilia, nel confermare l’innovativa sentenza in favore del ricorrente, rigetta l’appello proposto dall’Amministrazione. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Superamento del periodo massimo di aspettativa e transito nei ruoli civili Articoli e Sentenze correlate: Diniego di transito nei ruoli civili … Leggi tuttoSuperamento del periodo massimo di aspettativa e transito nei ruoli civili
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Regione Toscana annulla il decreto nella parte in cui non viene riconosciuto al militare il danno morale oltre a quello biologico. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Vittime del dovere e danno morale Articoli e Sentenze correlate: Arresto cardiocircolatorio, stress, causa di … Leggi tuttoVittime del dovere e danno morale
La questione relativa al collocamento in ausiliaria anziché nella riserva con conseguente diritto alla relativa indennità appartiene alla giurisdizione della Corte dei Conti. Il diritto all’indennità di ausiliaria non si prescrive ma si prescrivono i soli ratei antecedenti il quinquennio dalla data di presentazione della domanda amministrativa. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia … Leggi tuttoCorte dei Conti Lazio ed indennità di ausiliaria
E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Il Consiglio di Stato e la revocazione delle sentenze Articoli e Sentenze correlate: I danni da ritardo nell’ottemperanza di sentenze L’appello dell’Amministrazione avverso sentenza di primo grado favorevole al ricorrente è inammissibile Illegittimità del diniego di trasferimento per eccezionali ragioni familiari Rimborso … Leggi tuttoIl Consiglio di Stato e la revocazione delle sentenze
Prima sentenza in Italia che riconosce tutte le prerogative sindacali ad un sindacato non firmatario del Contratto Nazionale di Lavoro. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Rappresentanza e rappresentatività del Sindacato No related posts.
La Corte dei Conti Puglia accoglie il ricorso tendente ad ottenere la pensione privilegiata di reversibilità. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Arresto cardiocircolatorio, stress, causa di servizio Articoli e Sentenze correlate: Diniego di causa di servizio per disturbo depressivo ansioso Perdita del grado per rimozione e conservazione … Leggi tuttoArresto cardiocircolatorio, stress, causa di servizio
La Corte dei Conti Lazio accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. La pensione privilegiata spetta anche al personale militare della Croce Rossa Italiana Articoli e Sentenze correlate: Perdita del grado per rimozione e conservazione del diritto alla pensione per effetto di precedente provvedimento di congedo … Leggi tuttoLa pensione privilegiata spetta anche al personale militare della Croce Rossa Italiana
Il Consiglio di Stato annulla la sentenza del Tar Lazio e accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. I danni da ritardo nell’ottemperanza di sentenze Articoli e Sentenze correlate: Mancata immissione in servizio permanente e pendenza di procedimento penale a carico di militare poi assolto con … Leggi tuttoI danni da ritardo nell’ottemperanza di sentenze
La Sezione II del TAR del Lazio accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Perdita del grado per rimozione e quadro probatorio contraddittorio Articoli e Sentenze correlate: Mancata immissione in servizio permanente e pendenza di procedimento penale a carico di militare poi assolto con formula piena … Leggi tuttoPerdita del grado per rimozione e quadro probatorio contraddittorio
La Sezione I bis del TAR del Lazio accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Mancata immissione in servizio permanente e pendenza di procedimento penale a carico di militare poi assolto con formula piena Articoli e Sentenze correlate: Esclusione dal concorso Marescialli e mancata comunicazione individuale … Leggi tuttoMancata immissione in servizio permanente e pendenza di procedimento penale a carico di militare poi assolto con formula piena
Il T.A.R. di Catanzaro, dopo che aveva respinto l’istanza di sospensiva, accolta però dal Consiglio di Stato, accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Perdita del grado ed elusione del giudicato Articoli e Sentenze correlate: Esclusione dal concorso Marescialli e mancata comunicazione individuale della convocazione a … Leggi tuttoPerdita del grado ed elusione del giudicato
La Seconda Sezione del TAR Lazio, con articolata motivazione, accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Esclusione dal concorso Marescialli e mancata comunicazione individuale della convocazione a sostenere la prova scritta Articoli e Sentenze correlate: Illegittimità della rideterminazione dell’anzianità per gli Ufficiali dell’Accademia che si sono … Leggi tuttoEsclusione dal concorso Marescialli e mancata comunicazione individuale della convocazione a sostenere la prova scritta
La Corte dei Conti per la Campania, dando atto del contrasto giurisprudenziale in materia, accoglie il ricorso proposto dal militare. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Perdita del grado per rimozione e conservazione del diritto alla pensione per effetto di precedente provvedimento di congedo per riforma Articoli e … Leggi tuttoPerdita del grado per rimozione e conservazione del diritto alla pensione per effetto di precedente provvedimento di congedo per riforma
La sezione I bis del T.A.R. del Lazio nell’accogliere il ricorso osserva che la domanda di trasferimento “anche in considerazione al modo di compilazione, alla struttura grafica e al contenuto sintattico grammaticale deve ritenersi predisposta ed estesa dall’Amministrazione, così che il ricorrente si è limitato, all’evidenza, ad assentire alla richiesta superiormente manifestata”. E’ quanto ci … Leggi tuttoIndennità di trasferimento
La sezione II ter del T.A.R. del Lazio nell’accogliere il ricorso evidenzia che “il servizio speciale non può essere considerato esclusivamente il volo con uno o più obbiettivi, ma il complesso delle attività, affidate al militare per il tempo in cui questi è adibito alle dette mansioni, funzionalmente dirette a rendere possibile la lotta agli … Leggi tuttoIndennità per lotta agli incendi boschivi
La sezione I bis del T.A.R. del Lazio nell’accogliere il ricorso rileva la mancanza di motivazione ed il difetto dei presupposti per l’annullamento d’ufficio dell’iniziale provvedimento di promozione. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Illegittimità della rideterminazione dell’anzianità per gli Ufficiali dell’Accademia Articoli e Sentenze correlate: Non idoneità … Leggi tuttoIllegittimità della rideterminazione dell’anzianità per gli Ufficiali dell’Accademia che si sono laureati in ritardo rispetto al normale ciclo di studi di laurea
La sezione I bis del T.A.R. del Lazio nell’accogliere il ricorso osserva che il Comando Militare ha violato l’obbligo di comunicare al ricorrente 60 giorni prima della scadenza del periodo di convalescenza straordinaria la possibilità di usufruire dei giorni di licenza ordinaria. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. … Leggi tuttoIllegittimità del proscioglimento dalla ferma e collocamento in congedo illimitato a decorrere dal 121° giorno di licenza straordinaria per superamento del limite massimo della predetta licenza nel corso della ferma contratta
La Seconda Sezione del TAR del Lazio accoglie il ricorso del militare rilevando nel diniego di causa di servizio vizi logici, difetto di istruttoria, errore sui presupposti evidenziando che “la sussistenza del nesso causale fra eventi di servizio ed infermità non è di per se esclusa allorché questa sia di natura endogeno – costituzionale, essendo … Leggi tuttoDiniego di causa di servizio per disturbo depressivo ansioso
La Sezione Prima Bis del TAR del Lazio sulla base dell’esito favorevole al ricorrente della disposta verificazione, con sentenza in forma semplificata, rilevando “in maniera inequivocabile la sussistenza del prospettato vizio di eccesso di potere per travisamento dei fatti che travolge, pertanto, non solo il provvedimento di esclusione dalla procedura concorsuale in discussione, ma anche … Leggi tuttoNon idoneità per ipoacusia neurosensoriale
Il Tar di Palermo accogliendo la tesi del ricorrente ritiene illegittimo il diniego nonostante l’asserita natura dichiarativa del congedo. Il C.G.A. della regione Sicilia con motivata ordinanza respinge l’istanza cautelare proposta dall’Amministrazione in sede di appello. E’ quanto ci comunica l’Avv.Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Articoli e Sentenze correlate: Diniego di aspettativa … Leggi tuttoDiniego di transito nei ruoli civili per superamento del periodo massimo di aspettativa
Illegittimità della causa di esclusione dal concorso e delle sentenze del T.A.R. del Lazio. La Sezione Terza del Consiglio di Stato accoglie l’appello ed annulla le sentenze del T.A.R. del Lazio. E’ quanto ci comunica l’Avvocato Angelo Fiore Tartaglia. Tatuaggio ed esclusione dal concorso nella Polizia di Stato Articoli e Sentenze correlate: Perdita del grado … Leggi tuttoTatuaggio ed esclusione dal concorso nella Polizia di Stato
La sezione Seconda del T.A.R. del Lazio accoglie il ricorso dando atto del consolidamento dell’orientamento giurisprudenziale in materia. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Corresponsione sul trattamento di attività e sull’indennità di buonuscita Articoli e Sentenze correlate: Diritto alla maggiorazione dei sei scatti ai sensi dell’art. 4 del … Leggi tuttoCorresponsione sul trattamento di attività e sull’indennità di buonuscita di maggiori emolumenti per due anni aggiuntivi di servizio previsti dall.art. 117 del R.D. n. 3458/1928
La Corte dei Conti per la Regione Toscana accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Diritto alla maggiorazione dei sei scatti ai sensi dell’art. 4 del D. lgs 165/1997 per chi è incappato nel blocco dei prepensionamenti previsto dal DL 375/1997 Articoli e Sentenze correlate: L. … Leggi tuttoDiritto alla maggiorazione dei sei scatti ai sensi dell’art. 4 del D. lgs 165/1997 per chi è incappato nel blocco dei prepensionamenti previsto dal DL 375/1997
Il T.A.R. per il Piemonte accoglie il ricorso proposto dal militare e l’Amministrazione provvede a trasferire il ricorrente dando piena soddisfazione alla Sua iniziale istanza. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. L. 104/92 e diniego dell’istanza di trasferimento Articoli e Sentenze correlate: Illegittimità del trasferimento per incompatibilità ambientale … Leggi tuttoL. 104/92 e diniego dell’istanza di trasferimento
La IV Sezione del Consiglio di Stato in riforma della sentenza del T.A.R Lazio annulla il provvedimento di perdita del grado per rimozione disposto nei confronti di un militare stante il superamento dei termini per la conclusione del procedimento disciplinare da calcolarsi non già dalla data in cui l’ufficio competente alla trattazione disciplinare ha acquisito … Leggi tuttoPerdita del grado per rimozione
La IV Sezione del Consiglio di Stato in riforma della sentenza del T.A.R. Calabria accoglie l’appello ed annulla la sanzione della perdita del grado per rimozione, stante la violazione del diritto di difesa di un militare, sottoposto a procedimento disciplinare di Stato, al quale era stata negata la facoltà di nominare quale suo difensore un … Leggi tuttoPerdita del grado per rimozione
Il T.A.R. di Salerno annulla il provvedimento di rigetto della domanda di collocamento in aspettativa per motivi di studio chiarendo, in adesione alla prospettazione del ricorrente, l’interpretazione dell’art. 911 della Legge 66/2010 sulla base di una esegesi costituzionalmente orientata e sulla base del principio dell’affidamento nella certezza dell’ordinamento giuridico. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo … Leggi tuttoDiniego di aspettativa per motivi di studio
Il TAR Salerno accoglie il ricorso ed annulla il provvedimento impugnato stante la fondatezza di tutti i vizi evidenziati dalla difesa del ricorrente. E’ quanto ci comunica l’Avvocato Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Destituzione di appartenente alla Polizia di Stato Articoli e Sentenze correlate: Il termine di conclusione del procedimento disciplinare è … Leggi tuttoDestituzione di appartenente alla Polizia di Stato
La IV Sezione del Consiglio di Stato nell’accogliere l’appello proposto dall’ex militare evidenzia che il mero riferimento del candidato ad allergie senza riscontri medici da parte della Commissione di concorso è illegittimo. E’ quanto ci comunica l’Avvocato Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Mancata idoneità per commutazione ferma di leva in ferma quadriennale … Leggi tuttoMancata idoneità per commutazione ferma di leva in ferma quadriennale
La IV Sezione del Consiglio di Stato nel respingere l’appello dell’Ammnistrazione evidenzia come questa avrebbe dovuto annullare il trasferimento illegittimo rinunciando al giudizio di appello ed in mancanza ne ha sanzionato il comportamento processuale. E’ quanto ci comunica l’Avvocato Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Illegittimità del trasferimento per incompatibilità ambientale No related … Leggi tuttoIllegittimità del trasferimento per incompatibilità ambientale
E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. incarico di pilota di elicotteri sentenza Consiglio di Stato Articoli e Sentenze correlate: Rimborso spese trasporto masserizie L’appello dell’Amministrazione avverso sentenza di primo grado favorevole al ricorrente è inammissibile Sanzione disciplinare e non idoneità all’avanzamento al grado di Maresciallo Capo Tar … Leggi tuttoLa IV Sezione del Consiglio di Stato in riforma della sentenza del TAR del Lazio annulla il provvedimento con il quale l’Amministrazione militare aveva assegnato l’appellante, in contrasto con l’ordine di preferenza indicato, ad incarico di pilota di elicotteri, anziché di aerei
La IV Sezione del Consiglio di Stato nel respingere l’appello dell’Amministrazione ha evidenziato: a) che l’immediato ricorso al T.A.R. avverso le sanzioni disciplinari di corpo senza preventivo ricorso gerarchico, è ammissibile; b) la non idoneità all’avanzamento a Maresciallo Capo non presenta controinteressati; c) che la sanzione disciplinare è illegittima in quanto viziata per carenza dei … Leggi tuttoSanzione disciplinare e non idoneità all’avanzamento al grado di Maresciallo Capo
Esiti di tiroidectonia sub totale e non idoneità al concorso per l’immissione in servizio permanente
La sezione prima bis del TAR del Lazio accertata l’inesistenza del tumore a seguito di tiroidectomia annulla il provvedimento impugnato. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. Esiti di tiroidectonia sub totale e non idoneità al concorso per l’immissione in servizio permanente Articoli e Sentenze correlate: Esclusione dal concorso … Leggi tuttoEsiti di tiroidectonia sub totale e non idoneità al concorso per l’immissione in servizio permanente
la Corte dei Conti dell’Aquila nel disattendere il negativo parere del Comitato di Verifica individua quali fattori che hanno determinato detta patologia l’esposizione solare senza adeguata protezione, l’esposizione alle nanopolveri in ambiente post bellico. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. melanoma maligno sentenza Corte dei Conti dell’Aquila Articoli … Leggi tuttoMissione all’estero e melanoma maligno
il Consiglio di Stato riforma la sentenza del TAR del Lazio ed accogliendo la tesi prospettata dai militari ricorrenti chiarisce l’ambito di applicazione della relativa normativa. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. Rimborso spese trasporto masserizie Articoli e Sentenze correlate: L’appello dell’Amministrazione avverso sentenza di primo grado favorevole … Leggi tuttoRimborso spese trasporto masserizie
Il Consiglio di Stato nell’aderire alla tesi prospettata dal ricorrente precisa che la direttiva SME va interpretata nel senso che il trasferimento può essere concesso non solo in caso di necessità di cura ma anche nel caso di necessità di assistenza del coniuge o della prole del militare. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore … Leggi tuttoIllegittimità del diniego di trasferimento per eccezionali ragioni familiari
del 04/09/2012 Illegittimo abbassamento della qualifica finale della scheda valutativa rispetto alla precedente valutazione. Il Tar per la Liguria nell’accogliere il ricorso precisa che “la caduta verticale del giudizio, anche se contenuta in un solo grado della qualifica, impone il supporto di un adeguato corredo motivazionale”. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che … Leggi tuttoIllegittimo abbassamento della qualifica finale della scheda valutativa rispetto alla precedente valutazione
Il Consiglio di Stato nel respingere l’appello chiarisce i termini della questione, anche con riferimento ai rapporti fra il giudizio di ottemperanza e le nuove determinazioni dell’Amministrazione. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. Diritto all’elargizione in favore delle vittime di eventi criminosi No related posts.
La Corte dei Conti per la Campania, nel dare atto del cambio di giurisprudenza nel senso favorevole al ricorrente, sospende gli effetti del provvedimento di revoca del trattamento pensionistico e del recupero dei ratei pensionistici già corrisposti. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. Perdita del grado per rimozione … Leggi tuttoPerdita del grado per rimozione e revoca del trattamento pensionistico ordinario
Il Tar del Lazio nell’accogliere la tesi prospettata dal ricorrente evidenzia che al personale militare non ancora in servizio permanente devono applicarsi, ai fini della valutazione dell’idoneità al servizio, gli stessi criteri previsti per il personale in servizio permanente effettivo. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. Provvedimento di … Leggi tuttoProvvedimento di non idoneità di militare non ancora in servizio permanente
il Tribunale civile di Roma nell’accertare il nesso di causalità fra uranio impoverito ed il decesso del militare, condanna il Ministero della Difesa a risarcire i danni anche ai fratelli del militare deceduto. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. Risarcimento danni agli eredi di vittima dell’uranio impoverito Articoli … Leggi tuttoRisarcimento danni agli eredi di vittima dell’uranio impoverito
Il Tar del Lazio dopo attenta verificazione annulla il provvedimento di esclusione dal concorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. Esclusione dal concorso per iperbilirubinemia Articoli e Sentenze correlate: Tar Lazio sezione II: Tar Lazio sezione II: Tar Lazio sezione II : Tar Lazio sezione II:
Tar Lazio sezione I quater: E’ illegittima l’esclusione dal concorso per agente di Polizia Penitenziaria a causa della presenza di un tatuaggio non visibile con la divisa estiva. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. sentenza esclusione polizia penitenziaria per tatuaggio No related posts.
Tar Lazio sezione I bis: E’ illegittimo il diniego di transito nel ruolo tecnico logistico dell’Arma dei Carabinieri a causa del vincolo di ferma nell’Esercito Italiano in quanto ogni cittadino ai sensi dell’art. 4, co 2, cost., ha diritto a scegliere, sempre e comunque, la propria attività lavorativa. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore … Leggi tuttoTar Lazio sezione I bis: Illegittimo il diniego di transito nel ruolo tecnico logistico dell’Arma dei Carabinieri a causa del vincolo di ferma nell’Esercito
Tar Veneto sezione I: E’ illegittima la perdita del grado per rimozione per omessa valutazione con conseguente contraddittorietà, della pregressa determinazione di non dover sospendere cautelativamente dal servizio il militare in pendenza del procedimento penale. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. illegittima perdita grado per rimozione per omessa valutazione Articoli … Leggi tuttoIllegittima la perdita del grado per rimozione per omessa valutazione
Corte dei Conti sezione I Giurisdizionale Centrale. Il militare ha diritto ad essere collocato in congedo con diritto al trattamento pensionistico ove alla data del 31/12/1997 aveva maturato 20 anni di servizio effettivo ed aveva chiesto alla propria Amministrazione di essere congedato con diritto alla pensione. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che … Leggi tuttoTar Lazio sezione I bis: E’ illegittimo il diniego di transito nel ruolo tecnico logistico dell’Arma dei Carabinieri a causa del vincolo di ferma nell’Esercito Italiano in quanto ogni cittadino ai sensi dell’art. 4, co 2, cost., ha diritto a scegliere, sempre e comunque, la propria attività lavorativa.
E’ illegittima la perdita del grado per rimozione per inadeguatezza della valutazione della complessiva posizione del militare con specifico riferimento ai suoi precedenti di carriera. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. illegittima perdita grado per rimozione da inadeguatezza valutazione precedente carriera Articoli e Sentenze correlate: Tar Lazio sezione … Leggi tuttoTar Lazio sezione II:
Corte dei Conti sezione I Giurisdizionale Centrale. Il militare ha diritto ad essere collocato in congedo con diritto al trattamento pensionistico ove alla data del 31/12/1997 aveva maturato 20 anni di servizio effettivo ed aveva chiesto alla propria Amministrazione di essere congedato con diritto alla pensione. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che … Leggi tuttoCorte dei Conti sezione I Giurisdizionale Centrale: Diritto di collocamento in congedo con trattamento pensionistico al raggiungimento del ventesimo anno di servizio effettivo
Tar Lazio sezione I bis: E’ illegittima l’esclusione dal concorso a seguito di annullamento del provvedimento di proscioglimento dalla ferma annuale già disposto dal Tar in quanto il mancato completamento della ferma annuale deve essere considerato quale licenza straordinaria di convalescenza e per ciò servizio utile ai fini del computo del periodo di ferma annuale. … Leggi tuttoTar Lazio sezione I bis: Illegittima esclusione dal concorso in quanto la ferma annuale deve essere considerata licenza straordinaria di convalescenza e per ciò servizio utile ai fini del computo del periodo di ferma annuale.
E’ illegittima la perdita del grado per rimozione per consumo occasionale di sostanza stupefacente, per irragionevolezza e sproporzione della massima sanzione consederati l’uso del tutto occasionale di detta sostanza ed i precedenti di carriera del miliatre tutti pienamente commendevoli. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. illegittima perdita grado … Leggi tuttoTar Lazio sezione II :
E’ illegittimo il provvedimento di non idoneità per ipoacusia monolaterale per travisamento dei fatti. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. illegittimo provvedimento di non idoneità per ipoacusia monolaterale Articoli e Sentenze correlate: Tar Lazio sezione II:
E’ illegittimo il provvedimento di non idoneità per turbe aspecifiche della ripolarizzazione ventricolare in sede anteriore a seguito di verifica disposta dal TAR della mancanza di ripercussioni di carattere funzionale sull’apparato cardiocircolatorio. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. illegittimo il provvedimento di non idoneità per turbe aspecifiche No … Leggi tuttoTar Lazio sezione II:
Tar Lazio sezione II: E’ illegittimo il provvedimento di non idoneità all’arruolamento per asserito pregresso e risalente uso di modica quantità di sostanza stupefacente. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. illegittima non idoneita pregresso uso sostanza stupefacente No related posts.
Tar Lazio sezione II: E’ illegittimo il provvedimento di non idoneità per esostosi alla gamba destra, dovendosi attribuire a tale anomalia il coefficiente di idoneità L.I.2 E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. illegittima non idoneita esostosi gamba No related posts.
Tar Lazio sezione II: E’ illegittimo il mancato avanzamento a Generale di Divisione a causa della mancata valutazione del Corso Superiore di Polizia Tributaria, della Laurea in Giurisprudenza a fronte di quella in Scienze Politiche posseduta dal controinteressato, alla più significativa attività d’insegnamento ed alla maggiore conoscenza della lingua inglese posseduta dal ricorrente rispetto al … Leggi tuttoTar Lazio sezione II: Illegittimo il mancato avanzamento a causa della mancata valutazione.
Corte dei Conti Toscana: L’accertamento dell’inabilità anche se intervenuta quando il militare era già stato posto in congedo è idoneo a mutare il titolo del collocamento a riposo (per inabilità permanente anziché per dimissioni) e pertanto fa sorgere in capo al militare il diritto, ai fini pensionistici, dei sei scatti calcolati sull’ ultimo stipendio, ivi … Leggi tuttoCorte dei Conti Toscana: Accertamento inabilità intervenuto dopo congedo.
Tar Veneto sezione I: E’ illegittima la perdita del grado per rimozione per omessa valutazione con conseguente contraddittorietà, della pregressa determinazione di non dover sospendere cautelativamente dal servizio il militare in pendenza del procedimento penale. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. illegittima perdita grado per rimozione per omessa … Leggi tuttoIllegittima la perdita del grado per rimozione per omessa valutazione.
Collocamento in congedo illimitato per fine ferma: è illegittimo il provvedimento di collocamento in congedo del militare il quale ha presentato domanda di riconoscimento di dipendenza da causa di servizio di patologia asseritamene contratta per causa di servizio, stante la mancata conclusione del procedimento tendente ad accertare la dipendenza da causa di servizio della patologia … Leggi tuttoCollocamento in congedo illimitato per fine ferma.
Il pregresso intervento di ablazione transcatetere per WPW in attuale buon controllo emodinamico non può dar luogo al giudizio di non idoneità all’impiego all’estero. Dopo aver effettuato verificazione sulle condizioni mediche del ricorrente ha annullato il provvedimento con il quale il militare era stato giudicato non idoneo all’impiego all’estero. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia … Leggi tuttoAnnullamento giudizio di non idoneità all’impiego all’estero.
Illegittimità del provvedimento di non ammissione al concorso a seguito di proscioglimento da altra ferma sulla cui illegittimità si era già pronunciato il TAR accogliendo il ricorso ed annullando il provvedimento.E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. Illegittimità del provvedimento di non ammissione al concorso a seguito di proscioglimento da altra ferma … Leggi tuttoIllegittimità del provvedimento di non ammissione al concorso a seguito di proscioglimento da altra ferma.
Esclusione dal concorso per pregresso uso di sostanze psicotrope leggere.E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. Esclusione dal concorso per pregresso uso di sostanze psicotrope leggere No related posts.
Ripetibilità degli accertamenti tecnici effettuati in sede concorsuale:E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. Ripetibilità degli accertamenti tecnici effettuati in sede concorsuale No related posts.
Illegittimità dell’esclusione dal concorso del candidato per errore sul presupposto.E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. Illegittimità dell’esclusione dal concorso del candidato per errore sul presupposto No related posts.
Illegittimità del provvedimento di esclusione dal concorso per ipoacusia bilaterale isolata.E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. No related posts.
Incompetenza del Direttore Generale del Ministero della Difesa ad emettere il provvedimento di perdita del grado in esecuzione della misura accessoria penale. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. Incompetenza del Direttore Generale del Ministero della Difesa ad emettere il provvedimento di perdita del grado in esecuzione della misura … Leggi tuttoIncompetenza del Direttore Generale del Ministero della Difesa.
Incollocabilità del militare riformato. Spetta l’assegno di incollocabilità al militare riformato laddove l’infermità che è stata causa del congedo risulta, in ragione della natura e delle gravità di pregiudizio alla incolumità dei compagni di lavoro od alla sicurezza degli impianti. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. Incollocabilità del militare riformato No … Leggi tuttoIncollocabilità del militare riformato.
Proscioglimento dalla ferma per motivi disciplinari: E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. Proscioglimento dalla ferma per motivi disciplinari No related posts.
Tatuaggi ed esclusione dal concorso.poiché gli stessi, contrariamente a quanto asserito nell’atto impugnato, risultano non visibili con l’uniforme. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. Tatuaggi ed esclusione dal concorso No related posts.
La non idoneità per tratti di insicurezza. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. sentenza non idoneita’ arruolamento el No related posts.
Il ricongiungimento al coniuge militare trasferito d’autorità: E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. sentenza ricongiungimento coniuge dc No related posts.
Corte dei Conti Emilia Romagna:E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. sentenza corte dei conti dr No related posts.
In molti appaiono confusi ma dalle sentenze emergono dati non opinabili.E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. ulteriore sentenza condanna danni uranio impoverito No related posts.
Illegittimità della mancata promozione al grado di Colonnello per difetto d’istruttoria,omessa valutazione dei titoli e disomogeneità valutativa. Sentenza avanzamento_ 01_luglio_2011 No related posts.
Nel merito l’Alto Consesso chiarisce poi che prima della L. 97/2001 al patteggiamento non poteva attribuirsi univoca natura di condanna penale con conseguente necessità di tutela dell’affidamento ingenerato nel candidato (illegittimamente) escluso dalla graduatoria e dall’arruolamento. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. sentenza esclusione graduatoria No related posts.
La norma del bando di concorso che prevede, quale requisito di partecipazione alla selezione, il non aver superato il 26° anno di età al momento della scadenza del termine di presentazione delle domande deve essere interpretato, secondo la Sezione I bis del TAR del Lazio, nel senso che può partecipare al concorso chi ha compiuto … Leggi tuttoEsclusione concorso per superamento limite di età.
La notifica della perdita del grado per rimozione ha natura recettizia.E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. sentenza perdita del grado per rimozione 05_05_2011 No related posts.
Perdita del grado per rimozione.E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. sentenza perdita del grado 26_04_2011 No related posts.
Ripetuto giudizio di non idoneità all’avanzamento ad anzianità e motivazione postuma.E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Tar Lazio – Ripetuto giudizio di non idoneita per avanzamento a scelta e motivazione postuma No related posts.
L’indennità di trascinamento (maggiorazione dell’indennità operativa) di cui all’art. 5, comma 10, del D.P.R. 13/6/2002 n. 163, spetta all’appartenente alle Forze di Polizia durante il periodo di cessazione dell’impiego nella funzione di istruttore di volo di specialità per il periodo di servizio svolto all’estero.E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il … Leggi tuttoMaggiorazione dell’indennità operativa.
Giudizio di avanzamento con macroscopico ed immotivato scostamento dalla precedente valutazione.E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Giudizio di avanzamento con macroscopico ed immotivato scostamento dalla precedente valutazione sentenza cds No related posts.
Benefici combattentistici e vittime della strage di An Nassiriyah. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha assistito il militare dinanzi il Consiglio di Stato. Benefici combattentistici e vittime della strage di An Nassiriyah No related posts.
I sei scatti stipendiali spettano ai fini pensionistici anche ai militari incappati nel blocco dei pensionamenti del 1997,richiamati in servizio e poi definitamente congedati con le finestre di uscita programmate di al D.M. 30/03/1998.E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. I sei scatti stipendiali spettano ai fini pensionistici anche … Leggi tuttoI sei scatti stipendiali.
Transito nei ruoli civili: Il Tar del Lazio annulla il provvedimento di riforma e di congedo illimitato perché l’amministrazione no ha tenuto conto della formazione del silenzio assenso sulla domanda di transito nei ruoli civili del militare giudicato permanentemente non idoneo al servizio.E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. … Leggi tuttoTransito nei ruoli civili.
Tatuaggi e non idoneità al concorso per presunta rilevante alterazione fisiognomica e per presunta natura cancerosa degli stessi. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Tatuaggi e non idoneità al concorso Sentenza No related posts.
Si della Cassazione al risarcimento danni per le vittime ed i familiari delle vittime di Nassirya. Riformata la sentenza della Corte Militare di Appello che aveva annullato la sentenza di primo grado con la quale il G.U.P. del Tribunale Militare di Roma aveva condannato uno dei due Generali rinviati a giudizio a risarcire i danni. … Leggi tuttoRisarcimento danni per le vittime ed i familiari delle vittime di Nassirya.
La P.A. aveva respinto la domanda di causa di servizio tendente ad ottenere la pensione privilegiata proposta da un militare di leva il quale riteneva di aver contratto la patologia tumorale a causa dell’uranio impoverito. La Corte dei Conti per la Regione Veneto, dopo accurato accertamento medico legale. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia … Leggi tuttoDomanda causa di servizio da militare di leva per pensione privilegiata.
Con ulteriore sentenza il Giudice Ordinario, accogliendo le tesi prospettate dall’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA ha riconosciuto che la causa dell’insorgenza della patologia tumorale e del successivo decesso di un militare che ha prestato sia da ascrivere all’uranio impoverito ed ha così condannato il Ministero della Difesa a risarcire gli eredi del militare defunto nella misura … Leggi tuttoInsorgenza patologia tumorale di un militare che ha prestato servizio in Bosnia.
Inattendibilità del provvedimento di non idoneità fisica per “esiti di ricostruzione del LCA ginocchio sx con sintesi metallica in situ”. La Sezione Seconda del TAR del Lazio dopo verificazione presso il Policlinico Militare di Roma.E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Sentenza_16_11_2010 No related posts.
Illegittimità della scheda valutativa con la quale il militare, anche a seguito di precedente annullamento conseguente ad accoglimento del ricorso, è stato giudicato superiore alla media anziché eccellente.ha giudicato illegittima la scheda valutativa stante il fatto che il militare nel periodo oggetto di valutazione aveva svolto addirittura mansioni superiori per cui risulta “affetto da contraddittorietà … Leggi tuttoIllegittimità della scheda valutativa.
Illegittimità del provvedimento di non idoneità sotto il profilo psichiatrico per falsità e/o carenza dei presupposti. La Sezione I bis del TAR del Lazio a seguito di verificazione il cui esito ha smentito quanto asserito dal Ministero della Difesa nella determinazione di collocamento in congedo illimitato del militare per non idoneità psichica al servizio militare … Leggi tuttoIllegittimità del provvedimento di non idoneità sotto il profilo psichiatrico per falsità
Rimborso delle spese legali in favore di militare assolto in sede penale anche processuali, per il diritto al rimborso nonché i criteri che deve seguire l’Avvocatura dello Stato nel rendere il relativo parere di congruità sulla parcella presentata all’Amministrazione dall’interessato onde ottenere il relativo rimborso. E’quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il … Leggi tuttoRimborso delle spese legali in favore di militare assolto in sede penale.
Il diffuso e generalizzato abbassamento delle voci interne alla valutazione caratteristica accompagnato da una modifica peggiorativa del giudizio finale, difforme rispetto alle precedenti valutazioni, rende illegittima la valutazione caratteristica per manifesta illogicità e carenza di motivazione. E’ quanto ha statuito la seconda sezione del TAR del Lazio con sentenza n° 10560/2010 .E’ quanto ci comunica l’Avv. … Leggi tuttoIllegittima valutazione caratteristica per manifesta illogicità e carenza di motivazione.
Il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio di una infermità non può comportare l’esclusione del militare dal concorso come VFP4. Il Consiglio di Stato con sentenza in forma semplificata (n° 2261/2010) annulla la sentenza della sezione I bis del Tar del Lazio-Roma che era andata di contrario avviso ritenendo legittimo il provvedimento di esclusione dal … Leggi tuttoRicorso esclusione del militare dal concorso come VFP4.
Quarta Sezione del Consiglio di Stato nel riformare la sentenza del TAR Latina con la quale era stato respinto il ricorso di un militare avverso il provvedimento di perdita del grado per rimozione, e quindi nell’accogliere il ricorso in appello, con sentenza n. 1173/2010, ha precisato che la sanzione destitutoria “per la estrema incidenza sulla … Leggi tuttoRicorso provvedimento perdida di grado.
Non idoneità al Concorso per Allievi Marescialli della Guardia di Finanza per “ipoacusia neurosensoriale monolaterale isolata AU sx= 60DB a 3000HZ”: Il Consiglio di Stato – Sezione IV con sentenza in forma semplificata n° 770/2010 respinge l’appello proposto dall’Amministrazione avverso la sentenza del T.A.R. del Lazio che aveva accolto il ricorso proposto dall’interessato stante l’assenza … Leggi tuttoNon idoneità al Concorso per Allievi Marescialli della Guardia di Finanza.
Il Consiglio di Stato – Sezione Quarta a seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 62/2009 con la quale il Giudice delle Leggi ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 75 della Legge 31.07.1954, n. 599 con riferimento alle parole “e, soltanto in casi di particolare, gravità, anche a sfavore” ha accolto il ricorso in appello (sentenza … Leggi tuttoAnnullato provvedimento perdita del grado per motivi disciplinari.
Il Consiglio di Stato – Sezione Quarta con sentenza n. 88/2010 in riforma della sentenza del T.A.R. Lazio – Sezione Prima Bis n. 813/2007 ha accolto il ricorso di primo grado così annullando il provvedimento con il quale ad un Carabiniere era stato impedito di poter transitare nella Polizia di Stato precisando che il mancato … Leggi tuttoAnnullando il provvedimento Carabinieri per assunzione presso la Polizia di Stato.
Tendono a sgretolarsi le vecchie teorizzazioni sull’insindacabilità giurisdizionaledei trasferimenti d’autorità del personale militare. Il T.A.R. Toscana con sentenza n. 01016/2009 aveva accolto il ricorso proposto da un militare avverso il trasferimento d’autorità dettato, contraddittoriamente per presunte ragioni di incompatibilità ambientale, rilevando l’assenza della prova certa circa la sussistenza dei presupposti di incompatibilità e la carenza … Leggi tuttoTrasferimento d’autorità per ragioni di incompatibilità ambientale.
Non idoneità quale VFP1 per patologia cardiaca. La Sezione Prima Bis del T.A.R. del Lazio accoglie il ricorso di un aspirante volontaria in ferma prefissata annuale giudicata non idonea, in quanto affetta da “emiblocco posteriore sinistro con marcata deviazione assiale destra”. Nonostante il rinnovato accertamento sanitario avesse confermato la non idoneità della ricorrente, il T.A.R … Leggi tuttoNon idoneità quale VFP1 per patologia cardiaca.
Vittima dell’Uranio collocato in congedo senza tener conto dell’avvenuto riconoscimento della causa di servizio, con conseguente negazione del diritto alla pensione privilegiata. Il T.A.R. del Lazio accoglie il ricorso annullando il collocamento in congedo avvenuto ai sensi dell’art. 31 anziché dell’art. 29 della Legge n. 599/54. E’ quanto ci comunica l’avv. Angelo Fiore … Leggi tuttoCausa di servizio non riconosciuta a vittima da uranio impoverito.
Il Tribunale Civile di Roma ha riconosciuto ai parenti di un militare vittima dell’Uranio impoverito il risarcimento del danno non patrimoniale nella misura di 1.400.000,00 Euro. E’ quanto ci comunica l’avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Risarcimento danni agli eredi di vittima dell uranio impoverito No related posts.
La Corte Militare d’appello di Roma annulla per ben 4 motivi di illegittimità processuale la sentenza della 2° sez. del Tribunale Militare di Roma, sentenziando l’inutilizzabilità delle dichiarazioni degli agenti di P.G. se riferiscono circostanze sulle quali hanno svolto indagini ed ancora che le dichiarazioni accusatorie se provenienti da soggetto non perfettamente identificato valgono come … Leggi tuttoAssolto Caporale condannato in 1° grado per truffa pluriaggravata.
il Consiglio di Stato annulla ordinanza del T.A.R. Lazio – Sezione I bis-: il militare che fa uso occasionale di sostanza psicotropa non può essere prosciolto ma deve essere avviato programma terapeutico di recupero sociale.Questo è quanto ci comunica l’Avvocato Tartaglia che ha seguito il caso. No related posts.
il Consiglio di Stato annulla ordinanza del T.A.R. Lazio – Sezione I bis -: l’espulsione di allievi ufficiali dell’Accademia Militare di Modena è sanzione sproporzionata rispetto al fatto contestato. Riconosciuta l’incongruità tra fatto storico e illecito disciplinare contestato. Il fumus boni juris consente pieno accoglimento della richiesta cautelare.Questo è quanto ci comunica l’Avvocato Tartaglia che … Leggi tuttoEspulsione di allievi ufficiali dell’Accademia Militare di Modena.
il G.U.P. del Tribunale Militare di Roma conferma la tesi secondo cui vi è difetto di giurisdizione del Tribunale Militare se il reato militare contestato è connesso con reato comune più grave la cui giurisdizione spetta al Tribunale ordinario. Questo è quanto ci comunica l’Avvocato Tartaglia che ha seguito il caso. No related posts.
il Consiglio di Stato – Sezione IV ha così sentenziato: l’appello dell’Amministrazione avverso sentenza di primo grado favorevole al ricorrente è inammissibile se riguarda un solo capo della sentenza di primo grado che non assorbe l’intera questione. Questo è quanto ci comunica l’Avvocato Tartaglia che ha seguito il caso. No related posts.
Recentissima sentenza del TAR del Lazio (2006) conferma la tesi sostenuta dall’Avvocato Tartaglia: L’uso episodico ed isolato di sostanza psicotropa non può costituire ragione per l’esclusione dall’incorporamento nella G.di.F. Il TAR del Lazio accoglie il ricorso ritenendo il provvedimento impugnato viziato da eccesso di potere per inragionevolezza, difetto di motivazione, manifesta ingiustizia. Questo è quanto … Leggi tuttoUso episodico ed isolato di sostanza psicotropa non può costituire ragione per l’esclusione dall’incorporamento nella G.di.F.
Recentissima sentenza del T.A.R. per il Lazio. Roma accoglie il ricorso sulle maggiorazioni delle indennità operative. E’ quanto ci ha comunicato l’Avvocato Tartaglia che ha seguito il caso. No related posts.
Le Ordinanze di riesame possono avere una funzione acceleratoria del giudizio e garantire la piena tutela delle posizioni degli interessati. Ricongiungimento al coniuge militare: il TAR del Lazio si era pronunciato sul ricorso con la seguente Ordinanza “Ritenuto che sussistono le ragioni richieste dalla legge per l’accoglimento della sospensiva poichè dall’esame della documentazione prodotta in … Leggi tuttoTrasferimento ricongiungimento al coniuge.
Il trasferimento per incompatibilità ambientale deve essere motivato in ordine alla sussistenza ed alla consistenza dei presupposti. Il Consiglio di Stato – Sez. IV – ha respinto l’istanza con la quale il Ministero appellante aveva chiesto la sospensione dell’efficacia esecutiva della sentenza del T.A.R. che aveva annullato per difetto di motivazione il trasferimento per incompatibiltà … Leggi tuttoTrasferimento per incompatibilità ambientale.
Il termine di conclusione del procedimento disciplinare è perentorio anche per la Polizia di Stato – (Consiglio di Stato, sez. VI, 12 febbraio 2007, n° 537) NOTE La previsione contenuta nell’art. 9 della l. 7 febbraio 1990, n. 19 – la quale fissa il termine perentorio di centottanta giorni dalla data in cui l’Amministrazione ha avuto notizia … Leggi tuttoIl termine di conclusione del procedimento disciplinare è perentorio anche per la Polizia di Stato (Consiglio di Stato, sez. VI, 12 febbraio 2007, n° 537)
Reato di mancata chiamata alle armi e jus superveniens – (Cassazione penale, Sez. I, 11 maggio 2006, n° 16228) NOTE L’istituzione del servizio militare professionale, realizzata dalla legge 14 novembre 2000 n. 331, entrata definitivamente a regime il 31 ottobre 2005, non ha comportato l’abolizione del servizio militare obbligatorio, che continua ad essere previsto in riferimento … Leggi tuttoReato di mancata chiamata alle armi e jus superveniens (Cassazione penale, Sez. I, 11 maggio 2006, n° 16228)
il Consiglio di Stato Sezione IV ha così sentenziato: l’appello dell’Amministrazione avverso sentenza di primo grado favorevole al ricorrente è inammissibile se riguarda un solo capo della sentenza di primo grado che non assorbe l’intera questione. Questo è quanto ci comunica l’Avvocato Tartaglia che ha seguito il caso. No related posts.
il G.U.P. del Tribunale Militare di Roma conferma la tesi secondo cui vi è difetto di giurisdizione del Tribunale Militare se il reato militare contestato è connesso con reato comune più grave la cui giurisdizione spetta al Tribunale ordinario. Questo è quanto ci comunica l’Avvocato Tartaglia che ha seguito il caso. No related posts.
Sentenza del TAR del Lazio (2006) conferma la tesi sostenuta dall’Avvocato Tartaglia: L’uso episodico ed isolato di sostanza psicotropa non può costituire ragione per l’esclusione dall’incorporamento nella G.di.F. Il TAR del Lazio accoglie il ricorso ritenendo il provvedimento impugnato viziato da eccesso di potere per inragionevolezza, difetto di motivazione, manifesta ingiustizia. Questo è quanto ci riferisce l’Avvocato Tartaglia che … Leggi tuttoL’uso episodico ed isolato di sostanza psicotropa non può costituire ragione per l’esclusione dall’incorporamento nella G.di.F.
il Consiglio di Stato annulla ordinanza del T.A.R. Lazio Sezione I bis : l’espulsione di allievi ufficiali dell’Accademia Militare di Modena è sanzione sproporzionata rispetto al fatto contestato. Riconosciuta l’incongruità tra fatto storico e illecito disciplinare contestato. Il fumus boni juris consente pieno accoglimento della richiesta cautelare. Questo è quanto ci comunica l’Avvocato Tartaglia che ha seguito il caso. … Leggi tuttol’espulsione di allievi ufficiali dell’Accademia Militare di Modena è sanzione sproporzionata rispetto al fatto contestato
Ultime news
“.….dall’articolata istruttoria documentale,dall’escussione dei testimoni, pur tenendo conto della diversa valutazione del CTU, emerge un quadro sufficientemente chiaro della responsabilità del Ministero della Difesa ” Cosi’ si esprime il giudice del Tribunale di Roma. E’ quanto ci comunica l’avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. sentenza tribunale di roma Articoli e Sentenze … Leggi tuttoNUOVA CONDANNA PER IL MINISTERO AL RISARCIMENTO: URANIO MISSIONI INTERNAZIONALI ESPOSIZIONE A FATTORI TOSSICI VACCINAZIONI MANCANZA DI DOTAZIONI IDONEE A PREVENIRE IL CONTAGIO CON LE MICROPARTICELLE
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania sezione staccata di Salerno condanna il Ministero della Difesa. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. Leggendo la SENTENZA allegata, il giudice evidenzia l’atteggiamento del Ministero della Difesa mirato a condizionare il parere richiesto al Comitato di verifica: “La causa di servizio è nata … Leggi tuttoURANIO IMPOVERITO: ILLEGITTIMITÀ DEL PROVVEDIMENTO NEGATIVO IMPUGNATO ELUSIONE DEL GIUDICATO ECCESSO DI POTERE PER SVIAMENTO DELL’AZIONE AMMINISTRATIVA
In un’interessante intervista all’Unione Sarda il Presidente della Commissione Uranio On. Gian Piero Scanu dichiara : “Per garantire la sicurezza sul lavoro sono necessari la valutazione del rischio,l’adozione di misure adeguate, controlli severi. Nelle Forze Armate abbiamo verificato che tutto questo è in gran parte inadeguato. L’attività ispettiva è insufficiente e il controllore troppo spesso … Leggi tuttoLA CRITICITA’ DEI POLIGONI SARDI
Il 28 giugno, il Presidente della Commissione Uranio G. Scanu ha scritto al Generale ERRICO chiedendo documentazione e risposte dettagliate in merito ai famigerati 105/52 Imi 1-1985. In particolare copia del contratto d’acquisto;conoscere quanti ne sono stati sparate e dove; quante ne sono presenti e in quali depositi. Il 30 giugno invece ne indirizza … Leggi tuttoRUMOROSO SILENZIO : NESSUNA RISPOSTA ALLE MISSIVE CHE L’ON. SCANU HA INVIATO AL GEN. D. ERRICO E AL GEN. C. GRAZIANO
La Nuova Sardegna 23 Giugno 2017 Ieri il veterinario è stato chiamato a testimoniare nel processo sui veleni di Quirra a carico di otto alti ufficiali accusati di omissione aggravante di cautela. Articoli e Sentenze correlate: VELENI DEL PISQ . ASCOLTATO A. CASTELLET Y BALLARA’ RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PROTEZIONE EPREVENZIONE DEL POLIGONO
Ha lavorato per conto della base militare in due fasi dal 1990 al 2011 occupandosi di radiobersagli e radar e poi di infortunistica. Aveva tra le mansioni quella di garantire la salute dei militari applicando tutte le cautele stabilite per il personale. Articoli e Sentenze correlate: Uranio impoverito e poligoni URANIO, IL TAR RICONOSCE LA … Leggi tuttoVELENI DEL PISQ . ASCOLTATO A. CASTELLET Y BALLARA’ RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PROTEZIONE EPREVENZIONE DEL POLIGONO
L’audizione del generale R. Nordio sottocapo di Stato Maggiore in Commissione Uranio. Articoli e Sentenze correlate: Uranio impoverito e poligoni e vittima del dovere CONDANNATO IL MINISTERO PER CONDOTTA OMISSIVA IL RAGAZZO CON LA DIVISA DEGLI ALPINI :UN SIMBOLO DELLA NOSTRA LOTTA URANIO EMPOBRECIDO DE USO MILITAR
Poligono di Teulada radioattivo NUCLEARE, DIFESA: NEL 2016 TRASFERITI RIFIUTI RADIOATTIVI DA CAPO TEULADA (CA) (Public Policy) – Roma, 21 giu – “Con riferimento alle attività di trasferimento di rifiuti radioattivi da Capo Teulada (Cagliari) l’estate scorsa, posso confermare che nel mese di agosto, esattamente il 24, è stato effettuato un trasporto di materiale radioattivo … Leggi tuttoTEULADA : TRASPORTO RIFIUTI RADIOTTIVI 24 AGOSTO 2016
Commissione Uranio : Audizione generale Roberto Nordio URANIO IMPOVERITO, DIFESA: 11 PRONUNCE SFAVOREVOLI ALLO STATO, 9 FAVOREVOLI (Public Policy) – Roma, 21 giu – In materia di danni per la salute dei militari dovuti all’esposizione a sostanze e situazioni dannose, “ad oggi, per i casi trattati da Igesan (Ispettorato generale della sanità militare; Ndr), su un … Leggi tuttoLA DIFESA E I SUOI NUMERI
El uranio empobrecido es aquel que contiene una fracción de isótopo U-235 inferior a la natural (0,71%). La mayor parte tiene su origen en el proceso de enriquecimiento siendo un subproducto del mismo. Tiene algunas aplicaciones militares más o menos reconocidas: El principio de la munición antiblindaje consiste en impulsar un núcleo metálico denso … Leggi tuttoURANIO EMPOBRECIDO DE USO MILITAR
Prima di spiegare quanto accaduto, però, è necessario aggiungere un elemento di valutazione. Il programma degli addestramenti a fuoco delle forze armate – non solo italiane – in Sardegna è contenuto in un documento che per la prima volta nella storia è stato coperto con il segreto d’ufficio. Non è divulgabile (fino a quando non … Leggi tuttoSERVITÙ MILITARI. UNA FORZATURA DEL REGOLAMENTO ATTI SECRETATI
Questo documento illustra alcune questioni riguardanti l’uso delle armi da uranio impoverito in Jugoslavia da parte della NATO negli anni ’90. Innanzitutto, è dimostrato che DU è dannoso e pericoloso, non solo come agente chimicamente tossico, ma anche dal punto di vista radiologico. In secondo luogo, le autorità politiche e militari non possono ignorare i … Leggi tuttoRELAZIONE SCIENTIFICA PROF. M. ZUCCHETTI URANIO IMPOVERITO DEL 2001
«L’avvocato Tartaglia», dell’Osservatorio Militare è «l’”autore” delle sentenze», menzionate dall’avvocato serbo, «abbiamo fatto sostanzialmente nascere il caso uranio nel mondo – continua Leggiero – e né Tartaglia né l’Osservatorio Militare sono stati interpellati». Leggiero puntualizza anche sui numeri forniti da Aleksic, su quei 45 militari risarciti. Non sono corretti, sono molti di più, spiega. Il … Leggi tuttoL’AVVOCATO TARTAGLIA DELL’OSSERVATORIO MILITARE È L’AUTORE DELLE SENTENZE MENZIONATE DALL’AVVOCATO SERBO
La Serbia ha lanciato un gruppo di avvocati incaricati della preparazione di una causa contro la NATO per i danni che aveva causato al paese durante il bombardamento del 1999. Il team includerà i migliori avvocati della Serbia, nonché dell’UE, della Russia, della Cina e dell’India e sarà guidato dall’avvocato serbo Srdjan Aleksic. Secondo … Leggi tuttoUN TEAM DI AVVOCATI SERBI CONTRO LA NATO. LE CAUSE SI BASERANNO SULLE SENTENZE DI CONDANNA ITALIANE OTTENUTE DALL’AVVOCATO TARTAGLIA
Articoli e Sentenze correlate: URANIO IMPOVERITO: QUESTIONE IRRISOLTA LO STATO PIEGATO DALLA SENTENZA DELLA CORTE DEI CONTI ARRIVA IL PRIMO “MIRACOLO GIURIDICO” Uranio, condannata la Difesa: «Militari con protezioni inidonee»
La Difesa ha omesso di tutelare il caporal maggiore dell’Esercito Corrado Di Giacobbe, morto nel 2001 a 25 anni a causa di un linfoma di Hodgkin contratto dopo aver prestato servizio a Sarajevo, in Bosnia, nella caserma Tito Barrack. Con questa motivazione il Tribunale civile di Roma ha condannato il ministero a risarcire con 642 … Leggi tuttoUranio, condannata la Difesa: «Militari con protezioni inidonee»
ROMA (ANSA) – ROMA, 6 GIU – La Difesa ha omesso di tutelare il caporal maggiore dell’Esercito Corrado Di Giacobbe, morto nel 2001 a 25 anni a causa di un linfoma di Hodgkin, contratto dopo aver prestato servizio a Sarajevo in Bosnia, nella caserma Tito Barrack. Con questa motivazione il Tribunale civile di Roma ha … Leggi tuttoURANIO: MILITARE MORTO,DIFESA CONDANNATA PAGARE 642MILA EURO CAPORAL MAGGIORE ERA STATO IN BOSNIA SENZA PROTEZIONI ADEGUATE
Di Giacobbe, difeso dall’avvocato Angelo Fiore Tartaglia, era originario di Vico Del Gargano (Foggia). Secondo la sentenza «emerge un quadro sufficientemente chiaro delle responsabilità del ministero delle Difesa in ordine al decesso del caporal maggiore». I militari italiani, infatti, si legge, «furono inviati nelle zone dei Balcani con materiale in dotazione del tutto inidoneo a … Leggi tuttoMILITARE MORTO PER L’URANIO DIFESA CONDANNATA PAGHERÀ 264MILA EURO
STRISCIA LA NOTIZIA : UN ALTRO PASSO AVANTI CON LA SENTENZA DELLA CORTE DEI CONTI CENTRALE D’APPELLO
Questa sentenza ottenuta dall’avv. Angelo Fiore TARTAGLIA avrà effetti importantissimi per tutti i militari coinvolti nella vicenda dell’uranio impoverito. Articoli e Sentenze correlate: La justicia obliga a Italia a reconocer los efectos del uranio empobrecido LO STATO PIEGATO DALLA SENTENZA DELLA CORTE DEI CONTI ARRIVA IL PRIMO “MIRACOLO GIURIDICO” URANIO IMPOVERITO VINCE IL SOLDATO … Leggi tuttoSTRISCIA LA NOTIZIA : UN ALTRO PASSO AVANTI CON LA SENTENZA DELLA CORTE DEI CONTI CENTRALE D’APPELLO
L’esposizione all’uranio impoverito provoca il cancro. La Corte dei Conti d’appello, accogliendo il ricorso respinto dell’ex caporal maggiore dell’Aviazione dell’Esercito P. R., 37 anni, appartenente al 2° Reggimento Cavalieri dell’Aria Sirio di Lamezia Terme, ha riconosciuto i danni subiti in seguito alla leucemia contratta a causa dell’uranio impoverito. E di conseguenza ordina al giudice di … Leggi tuttoURANIO IMPOVERITO VINCE IL SOLDATO MALATO
Leggi Articolo Meteoweb Per la prima volta dal 1994 la Corte dei conti centrale d’appello ha accolto una causa sull’uranio impoverito. Si tratta di un vero e proprio “miracolo giuridico”, giunto a seguito di appello proposto dall’avvocato Angelo Fiore Tartaglia, che da tempo si occupa del delicato argomento. Come si legge sul sito Osservatoriomilitare.it “Un … Leggi tuttoARRIVA IL PRIMO “MIRACOLO GIURIDICO”
Appello meritevole di accoglimento. ……….il primo giudice appare essersi appiattito completamente alle risultanze della precedente CTU e si rivela perciò irrazionale l’aver chiesto una nuova perizia, poi sostanzialmente ignorata. Ritiene il collegio poi che dalle documentazioni agli atti di causa risultino indizi gravi,precisi e concordanti per una correlazione concausale del servizio svolto dal militare e … Leggi tuttoLA PRIMA IN ITALIA: CORTE DEI CONTI APPELLO ACCOGLIE CAUSA URANIO.
articolo REPUBBLICA Guariniello: “Il direttore dell’Osservatorio epidemiologico della Difesa ha riferito tra i militari 126 casi di mesotelioma. Perchè questa stupefacente differenza di dati? La ragione è molto semplice: quell’Osservatorio riceve le informazioni relative ai nuovi casi di patologie neoplastiche diagnosticati al personale in servizio, mentre non riceve alcuna informazione relativa al personale congedato”. Cioè … Leggi tuttoSICUREZZA LAVORO DEI MILITARI :RISCHI SOTTOSTIMATI
«Dobbiamo avere la garanzia che l’impatto sia sempre nei limiti di legge e non abbia conseguenze sulla salute di chi vi lavora e di quanti vivono dei dintorni, né sull’ambiente», ha detto Scanu. «Questa attività di sorveglianza e controllo – ha aggiunto – può essere fatta esclusivamente dalle autorità italiane e quindi dall’Arpa per conto … Leggi tuttoIl presidente della Regione Sicilia, audito dalla Commissione, è stato sollecitato a realizzare un sistema di monitoraggio continuo sulle emissioni elettromagnetiche dell’impianto di comunicazione satellitare della Marina Militare a Niscemi
VIDEO sull’impatto delle armi uranio impoverito e la campagna internazionale contro di loro, prodotta dalla Coalizione Internazionale per la Ban Armi Uranium e IKV Pax Christi. No related posts.
La proposta: affidare la sorveglianza in tema di salute a figure terze e indipendenti In Italia il lavoro dei militari non viene tutelato come gli altri. E continua la strage legata ad amianto e uranio. È quanto sostiene l’ex pm Raffaele Guariniello, 76 anni, il magistrato che ha indagato su Thyssen … Leggi tuttoGUARINIELLO CONSULENTE DELLA COMMISSIONE PARLAMENTARE SULLE VITTIME: “C’È UNA LEGGE OTTIMA DA APPROVARE”
Il Tribunale di Roma accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’avvocato Angelo Fiore TARTAGLIA che ha seguito il caso. sentenza2017 Articoli e Sentenze correlate: URANIO IMPOVERITO E RIGETTO DI CAUSA DI SERVIZIO PER ERRORE DELL’INDIVIDUAZIONE DELLA PATOLOGIA RIFORMA DAL SERVIZIO NONOSTANTE LA PENDENZA DELLA DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DELLA CAUSA DI SERVIZIO INVALIDANTE L’EVENTUALITA’ CHE … Leggi tuttoEquiparazione assegni vitalizi vittime del dovere con quelle del terrorismo: la giurisprudenza è ormai univoca
Nel corso delle audizioni del Cisam sono emersi alcuni elementi, confermati dagli stessi auditi, che evidenziano come in alcuni casi le opportune verifiche non siano state effettuate a pieno, o non siano state effettuate affatto, per insufficienza delle risorse necessarie. articolo Articoli e Sentenze correlate: UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI . . … Leggi tuttoVerifiche non effettuate carenze nel personale specializzato e rischi di emissioni nocive
Sono stati definiti i dettagli degli interventi di caratterizzazione dei metalli pesanti all’interno del perimetro del poligono di tiro; che ora può essere eseguita in sicurezza dopo l’avvenuta asportazione dei residui radioattivi e dei rifiuti convenzionali rinvenuti in prossimità di alcuni bersagli leggi articolo Articoli e Sentenze correlate: SARDEGNA RECORD DI TUMORI INTORNO AL POLIGONO … Leggi tuttoAMBIENTE: CARATTERIZZAZIONE DEI METALLI AL POLIGONO CELLINA-MEDUNA
21/03/17 Visita al Poligono di Torre Nebbia 22/03/17 Visita al Poligono di Torre Veneri; Entrambe le strutture si confrontano con la necessità di smaltire tonnellate di metalli pesanti residui delle munizioni utilizzate, avendo a disposizione cifre irrisorie. “In questa settimana comincerà una bonifica a Torre Veneri – ha spiegato Scanu – che riguarderà anche lo specchio … Leggi tuttoCOMMISSIONE VISITA AI POLIGONI IN PUGLIA
Uranio impoverito e rigetto di causa di servizio per errore dell’individuazione della patologia. Il Tar Lazio accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il casosentenza Articoli e Sentenze correlate: Diritto al trattamento privilegiato indiretto e uranio impoverito Uranio impoverito e contatto con le nanoparticelle di metalli pesanti anche … Leggi tuttoURANIO IMPOVERITO E RIGETTO DI CAUSA DI SERVIZIO PER ERRORE DELL’INDIVIDUAZIONE DELLA PATOLOGIA
ascolta l’audizione Seduta n. 55 di Mercoledì 22 febbraio 2017 Bozza non corretta INDICE Sulla pubblicità dei lavori: Scanu Gian Piero , Presidente … 3 Audizione del Sindaco di Escalaplano Marco Lampis: PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GIAN PIERO SCANU La seduta comincia alle 14.40. Sulla pubblicità dei lavori. PRESIDENTE. Avverto che, se non vi sono obiezioni, la … Leggi tuttoAudizione del Sindaco di Escalaplano, Marco Lampis, accompagnato dall’Avv. Giuseppe Caboni, dall’Avv. Riccardo Caboni
articolo Nel mese di febbraio 2017 la stampa italiana ha riportato circa 340 italiani morti a causa di esposizione a uranio. Questi sono i nuovi dati. Il responsabile dell’ organizzazione italiana sociale “Osservatorio militare” (Osservatorio Militare),Domenico Leggiero riporta 7678 soldati italiani che hanno gravi problemi di salute causati dalle radiazioni già citato. Come regola generale, … Leggi tuttoCRECE LA MORTALIDAD EN SERBIA A CAUSA DEL URANIO EMPOBRECIDO USADO POR LA OTAN DURANTE LOS BOMBARDEOS DE 1999
“L’URANIO IMPOVERITO è un arma bifronte : molto efficacie nei suoi effetti immediatamente militari, subdola in quelli a lungo termine. Chi vi entrava a contatto, infatti, si trovava inserito nel pallottoliere di una micidiale lotteria dalla quale si estraevano i nomi dei contaminati. Oggi molti di quei nomi sono incisi su alcune centinaia di lapidi. … Leggi tuttoMILITARI ALL’URANIO di Mary Tagliazucchi e Domenico Leggiero
Le ragioni del diritto. “C’è ancora molto da dire, almeno giuridicamente. È inammissibile che tutti i medici che devono dare un parere siano solo graduati che dipendono gerarchicamente dai vertici militari”. L’avvocato Angelo Fiore Tartaglia inquadra così uno dei principali problemi nella lunga battaglia delle vittime dell’uranio impoverito, denunciando un concetto tanto semplice quanto non scontato … Leggi tuttoÈ INAMMISSIBILE CHE TUTTI I MEDICI CHE DEVONO DARE UN PARERE SIANO SOLO GRADUATI CHE DIPENDONO GERARCHICAMENTE DAI VERTICI MILITARI
12/01/17 Visita al Poligono di Cellina Meduna 13/01/17 Visita al Poligono di Foce Reno; Giovedì 12 gennaio e venerdì 13 una delegazione della Commissione parlamentare d’inchiesta Uranio impoverito, guidata dal Presidente Gian Piero Scanu, sarà nel Triveneto per svolgere sopralluoghi nel poligono militare di Cellina-Meduna, nell’ex base Nato di Monte Venda e nel poligono di … Leggi tuttoVISTITA POLIGONI FRIULI
In apertura di udienza, il giudice monocratico Nicole Serra ha rigettato le eccezioni formulate dagli avvocati della difesa: mancanza di un’imputazione chiara e precisa e incompetenza territoriale del tribunale di Lanusei per decidere. Subito dopo si è così aperto il dibattimento durante il quale il giudice ha invitato le parti a presentare le istanze … Leggi tuttoBASI MILITARI, MATTARELLA E NAPOLITANO TESTIMONI AL PROCESSO DI QUIRRA
La Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale Umbria accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Sentenza in formato PDF Articoli e Sentenze correlate: Riconoscimento trattamento pensionistico privilegiato di reversibilità – uranio impoverito LO STATO PIEGATO DALLA SENTENZA DELLA CORTE DEI CONTI Uranio impoverito e diniego di causa … Leggi tuttoDiritto al trattamento privilegiato indiretto e uranio impoverito
La Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale per la Toscana accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Sentenza in formato PDF. Articoli e Sentenze correlate: Risarcimento danni agli eredi di vittima dell’uranio impoverito Uranio Impoverito: ulteriore sentenza del Tribunale di Roma Uranio impoverito e diniego di causa … Leggi tuttoRiconoscimento trattamento pensionistico privilegiato di reversibilità – uranio impoverito
04/10/16 Visita al Poligono di Perdasdefogu – 05/10/16 Visita al Poligono di Capo Frasca – 06/10/16 Visita al Poligono di Capo Teulada; Gli effetti, a sentire Scanu, si percepiscono già: «Abbiamo raccolto un’enormità di informazioni, come mai era avvenuto. Il mondo militare sa bene che non stiamo scherzando e che pretendiamo tutte le risposte … Leggi tuttoVISITA DELLA COMMISSIONE AI POLIGONI IN SARDEGNA
Alta tensione anche dopo lo sbarco a La Maddalena, quando il presidente della Commissione, il parlamentare olbiese del Pd Gian Piero Scanu ha chiesto l’ammissione dei giornalisti nel teatro della scuola sottufficiali della Marina per le audizioni previste dal programma: i due ufficiali inviati dal Ministero al seguito di parlamentari, consulenti e giornalisti hanno opposto … Leggi tuttoVISITA COMMISSIONE IN SARDEGNA : OSTACOLI ALL’INDAGINI SULL’URANIO IMPOVERITO
Una vita trascorsa a servire gli altri e la Patria. È la storia del maresciallo Gabriele Ranocchiari, morto per un tumore dopo aver servito in tutte le missioni di pace e all’estero dell’Esercito italiano. Missioni durante le quali sarebbe venuto in contatto con l’uranio impoverito contenuto nelle munizioni in uso alle truppe italiane o alleate. Secondo … Leggi tuttoLO STATO PIEGATO DALLA SENTENZA DELLA CORTE DEI CONTI
Dopo la sua morte è iniziata una battaglia contro il ministero della Difesa che Deborah e la figlia Elena non avrebbero mai voluto fare: «Abbiamo purtroppo avuto davanti a noi un muro di gomma con tre dinieghi e tutti con motivazioni assurde e vergognose, come quella che ha descritto mio marito come un forte bevitore … Leggi tuttoMILITARE UCCISO DALL’URANIO IMPOVERITO LA VEDOVA VINCE LA BATTAGLIA CONTRO IL MINISTERO
“Di fronte a questi drammi la Commissione ha scelto di non dilungarsi in diatribe scientifiche, ma di concentrarsi nella ricerca di soluzioni concrete, perché mentre gli esperti dibattevano di nesso causale, la gente moriva. Si è parlato tanto di specificità delle Forze armate. Sinora ha voluto dire che la vita dei militari valeva meno di … Leggi tuttoCOMMISSIONE URANIO IMPOVERITO: “ALL’INAIL COMPETENZA MALATTIE DEI MILITARI”
La Corte di Appello conferma la sentenza di condanna di primo grado. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Sentenza in formato PDF. Articoli e Sentenze correlate: Risarcimento danni agli eredi di vittima dell’uranio impoverito Uranio Impoverito: ulteriore sentenza del Tribunale di Roma Uranio impoverito e diniego di causa … Leggi tuttoUranio impoverito e risarcimento danni
Il TAR Lazio accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Sentenza in formato PDF Articoli e Sentenze correlate: Missione all’estero e melanoma maligno Uranio impoverito e diniego di causa di servizio TAR Lazio – Uranio Impoverito e inversione dell’onere probatorio TAR Lazio e uranio impoverito
Salvatore Vacca, fante del 151° reggimento della Brigata Sassari, morì a 23 anni, nel settembre 1999, per una leucemia dovuta agli effetti dell’uranio impoverito. A distanza di oltre 16 anni l a Corte d’Appello di Roma, ha dato ora ragione alla battaglia della «madre coraggio» Giuseppina, condannando il ministero della Difesa per omicidio colposo. E … Leggi tuttoCONDANNATO IL MINISTERO PER CONDOTTA OMISSIVA
GUARDA IL VIDEO articolo Confermata la condanna del Ministero della Difesa per la morte di un militare.La Corte d’Appello di Roma ha confermato la condanna in primo grado del ministero a risarcire la famiglia del soldato per oltre un milione e mezzo di euro. Non ci sono dubbi sulla condotta omissiva, per non aver protetto adeguatamente il … Leggi tuttoSALGONO LE SENTENZE DI CONDANNE OTTENUTE DALL’AVVOCATO ANGELO FIORE TARTAGLIA
Ai militari e civili che hanno operato in teatri di guerra e/o in poligoni di esercitazione, dove sono state usate munizioni all’uranio impoverito, deve essere riconosciuto il nesso causale tra uranio impoverito e il decesso, infermita’ invalidanti, patologie tumorali e connesse”. segui l’articolo Articoli e Sentenze correlate: URANIO IMPOVERITO, COMMISSIONE DI INCHIESTA PER UNA BATTAGLIA … Leggi tuttoURANIO IMPOVERITO, MAURO PILI: “INDENNIZZO AUTOMATICO PER LE VITTIME MILITARI E CIVILI”
Eludir responsabilidades El abogado de L’Osservatorio Militare, Angelo Fiore Tartaglia, que ha llevado la mayor parte de las causas, afirma que las sentencias que los tribunales han dictado hasta el momento “han obligado al Estado a intervenir con medidas en el ámbito de la seguridad social que, sin embargo, no cubren todos los daños sufridos … Leggi tuttoLa justicia obliga a Italia a reconocer los efectos del uranio empobrecido
E’ quanto scritto in una perizia medico legale giurata di Giorgio Trenta, presidente dell’Associazione italiana di radioprotezione medica, ascoltato oggi presso la Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti dell’utilizzo dell’uranio impoverito. Il medico scrive che “è necessario demolire una volta per tutte l’ipotesi che l’uranio depleto, in quanto tale, possa essere la causa di induzione … Leggi tuttoL’URANIO DEPLETO È IL MANDANTE E LE NANOPOLVERI L’ESECUTORE
I giudici del Tar Toscana contro il ministero della Difesa. Una presa di posizione precisa da parte dei magistrati fiorentini che hanno trasmesso gli atti dell’ennesimo “fascicolo” sul riconoscimento dei danni da uranio impoverito, alla Corte dei Conti presso la Procura regionale toscana, per verificare l’eventuale “negligenza nell’esame delle carte che “ingenera – si legge … Leggi tuttoLA CORTE DEI CONTI ACCERTA L’EVENTUALE NEGLIGENZA NELL’ESAME DELLE CARTE CHE INGENERA CONSEGUENTI ESBORSI A CARICO DELL’ERARIO PER ONERI PROCESSUALI E MAGGIORI SOMME PER INTERESSI.
relazione commissione uranio resoconto stenografico Articoli e Sentenze correlate: UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI Giovedì 14 gennaio 2016. UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI Mercoledì 3 febbraio 2016. L’UFFICIO DI PRESIDENZA HA APPROVATO UNA DELIBERAZIONE IN TEMA DI CRITERI PER L’ESERCIZIO DELLE ATTRIBUZIONI IN MATERIA DI SPESE PER IL FUNZIONAMENTO … Leggi tuttoRELAZIONE DEL CENTRO STUDI OSSERVATORIO MILITARE PRESENTATA IN COMMISSIONE URANIO
E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Risarcimento danni e uranio impoverito- tribunale firenze08022016101250 Articoli e Sentenze correlate: Missione all’estero e melanoma maligno Uranio impoverito e diniego di causa di servizio TAR Lazio – Uranio Impoverito e inversione dell’onere probatorio TAR Lazio e uranio impoverito
Tar Lazio: prova del nesso di causalità tipizzato e onere motivazionale particolarmente stringente. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Uranio impoverito -nesso di causalita-08022016100354 Articoli e Sentenze correlate: Missione all’estero e melanoma maligno Uranio impoverito e diniego di causa di servizio TAR Lazio – Uranio Impoverito e inversione … Leggi tuttoUranio Impoverito
Ricorso accolto. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Tar Lazio – Uranio impoverito-08022016100711 Articoli e Sentenze correlate: Missione all’estero e melanoma maligno Risarcimento danni agli eredi di vittima dell’uranio impoverito Uranio impoverito e diniego di causa di servizio TAR Lazio – Uranio Impoverito e inversione dell’onere probatorio
E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Tar Lazio – Uranio impoverito 2-08022016100752 Articoli e Sentenze correlate: Missione all’estero e melanoma maligno Risarcimento danni agli eredi di vittima dell’uranio impoverito Uranio Impoverito: ulteriore sentenza del Tribunale di Roma Uranio impoverito e diniego di causa di servizio
Articoli e Sentenze correlate: URANIO IMPOVERITO, COMMISSIONE DI INCHIESTA PER UNA BATTAGLIA DI CIVILTÀ UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI Giovedì 14 gennaio 2016. UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI . . . . . . . . . . . 133 UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI UFFICIO … Leggi tuttoURANIO SUBITO UNA SOLUZIONE DEFINITIVA
Una commissione d’inchiesta per l’uranio impoverito. Partita alla Camera a quasi tre anni dalla nuova legislatura, dopo veti incrociati e stop-and-go politici. Fortemente voluta da Sel, Movimento cinque stelle, ha come presidente il parlamentare democratico Gian Piero Scanu. Al centro del lavoro della commissione la sigla “U238”, che indica il nemico invisibile, il materiale con … Leggi tuttoURANIO IMPOVERITO, COMMISSIONE DI INCHIESTA PER UNA BATTAGLIA DI CIVILTÀ
Responsabile civile ha affrontato l’argomento con l’intervista all’avvocato Angelo Fiore Tartaglia di Osservatorio Militare che fa luce sulle «malattie militari» contratte in ambito professionale dai soldati italiani. Dai teatri di guerra il bollettino medico parla chiaro: tumori maligni al rene, alla tiroide, al cervello, ai polmoni, al sangue, alle ossa, ai testicoli. Aree operative difficili … Leggi tuttoMALA GESTIONE PENSIONISTICA
Fino ad oggi, infatti, i militari hanno declassato gli ordigni convenzionali deflagrati a “materiale inerte” o a semplici rottami ferrosi, perché ormai privi di carica esplosiva. Questo, ad esempio, stabiliva il documento interno con cui la Difesa impartiva ai propri dipendenti le buone norme di linguaggio sulla situazione ambientale del Poligono di Quirra all’indomani dell’avvio … Leggi tuttoI RESTI DEGLI ORDIGNI ESPLOSI SONO TOSSICI
Il TAR Trieste accoglie il ricorso ed annulla il provvedimento impugnato. E’ quanto ci comunica l’Avv. Tartaglia che ha seguito il caso 04-12-2015 Diniego causa di servizio Uranio impoverito Articoli e Sentenze correlate: Uranio impoverito e poligoni e vittima del dovere Uranio impoverito: diniego dell’istanza di vittima del dovere Risarcimento danni agli eredi di vittima … Leggi tuttoUranio impoverito e diniego di causa di servizio
“Negli altri paesi europei queste cause sono state perse in Italia invece molti malati sono stati risarciti senza problemi». In alcune cause risarcitorie, il giudice ha accertato sulla base delle prove delle parti, il giudizio che certe misure di protezione non sono state adottate. I militari non hanno avuto molte informazioni in merito ai rischi … Leggi tuttoUranio impoverito, «malattie militari» e risarcimenti
E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. 30-09-2015-sentenza risarcimento danni uranio impoverito Articoli e Sentenze correlate: Risarcimento danni agli eredi di vittima dell’uranio impoverito Uranio impoverito e poligoni e vittima del dovere Uranio impoverito e contatto con le nanoparticelle di metalli pesanti anche per militare che non è stato … Leggi tuttoUranio Impoverito: ulteriore sentenza del Tribunale di Roma
Difetto d’istruttoria e di motivazione del provvedimento negativo. Il TAR Bolzano accoglie il ricorso ed annulla il rigetto dell’istanza. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Uranio impoverito: diniego dell’istanza di vittima del dovere Articoli e Sentenze correlate: Uranio impoverito e poligoni e vittima del dovere Uranio impoverito e … Leggi tuttoUranio impoverito: diniego dell’istanza di vittima del dovere
La Corte di Appello di Roma respinge il ricorso in appello del Ministero della Difesa e conferma la sentenza di condanna del Tribunale Civile di Roma. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che sta seguendo il caso. Articoli e Sentenze correlate: Uranio impoverito e contatto con le nanoparticelle di metalli pesanti anche per … Leggi tuttoUranio impoverito
Il ministero della Difesa non può più non tenerne conto, lo stabilisce un tribunale. Lo scorso 17 febbraio è stata infatti depositata la sentenza del Tar del Lazio riguardo al ricorso che era stato presentato da un soldato siciliano, Salvatore Aru, 32 anni, di origini sarde, l’ennesimo colpito da un tumore, che ha prestato servizio … Leggi tuttoSPARARE NEI POLIGONI NUOCE ALLA SALUTE
Il TAR Sardegna annulla il diniego per difetto di motivazione in ordine alla documentata esposizione ad uranio impoverito. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Uranio impoverito e poligoni No related posts.
Il TAR Sardegna annulla il diniego per difetto di motivazione in ordine ai documentati e non smentiti, fattori di rischio. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Uranio impoverito e poligoni e vittima del dovere Articoli e Sentenze correlate: Diniego dei benefici di Vittima del Dovere Uranio impoverito e … Leggi tuttoUranio impoverito e poligoni e vittima del dovere
“La storia di come sia nato questo poligono è assai confusa: vendite, espropriazioni, rivolte di contadini che non volevano lasciare la terra fertile, che gli americani, prima, gli inglesi poi e gli italiani infine, trovavano perfette per esercitarsi alla guerra. Un piano che si svolge nel decennio 1950 – 1960, in cui la poco abitata … Leggi tuttoIL POLIGONO DI TEULADA SU LINEABLU
A Cala Zafferano, dove sorge il Poligono militare Nato di Capo Teulada, in provincia di Cagliari, decine di bagnanti affollano la spiaggia dove sono abbandonati ordigni bellici inesplosi utilizzati nelle esercitazioni militari invernali. Razzi, proiettili da mortaio, bombe. Sulla spiaggia e sott’acqua. Un cartello avverte “zona militare, pericolo bombe inesplose”, ma la spiaggia è accessibile … Leggi tuttoTEULADA A CALA ZAFFERANO MISSILI TRA GLI OMBRELLONI
La Sezione I bis del T.A.R. del Lazio accoglie il ricorso. E’ quanto ci comunica l’Avv. Angelo Fiore Tartaglia che ha seguito il caso. Uranio impoverito e contatto con le nanoparticelle di metalli pesanti anche per militare che non è stato all’estero Articoli e Sentenze correlate: Diniego dei benefici di Vittima del Dovere Diniego di … Leggi tuttoUranio impoverito e contatto con le nanoparticelle di metalli pesanti anche per militare che non è stato all’estero
La documentazione prodotta dall’avvocato Angelo Fiore Tartaglia, legale del Centro Studi dell’Osservatorio militare, è inconfutabile e, oltre a dimostrare la diretta connessione tra malattia ed esposizione alle polveri sottili prodotte dalle esplosioni, conferma che altre teorie non trovano riscontro nella letteratura medica ed ora anche in quella giuridica. «La sentenza rappresenta anche un caposaldo giuridico … Leggi tuttoURANIO, IL TAR RICONOSCE LA MALATTIA LEGATA ALL’ATTIVITÀ DEL POLIGONO
La Sardegna ha trovato un alleato nel Friuli Venezia Giulia nella battaglia per far modificare la norma che innalza le soglie degli inquinanti nei poligoni militari al livello di quelle applicate per le aree industriali. La norma inserita nel decreto legge 91/2014, è considerata dalla Regione Sardegna – tenendo conto dei 34mila ettari di servitù … Leggi tuttoINQUINAMENTO NELLE ZONE MILITARI REGIONE CONTRO DECRETO DEL GOVERNO
Articoli e Sentenze correlate: ESPOSIZIONI DA NANOPARTICELLE A QUIRRA. RIVELAZIONI DOTT.SSA A. GATTI SARDEGNA :LE BASI CHE FANNO PAURA.
Sedici anni di battaglie legali e ancora non è finita. Anche se su 18 cause andate a sentenza, l’avvocato Angelo Tartaglia le ha vinte tutte e 18 riuscendo a far riconoscere ai militari che ha difeso il nesso di causalità tra l’uranio impoverito e la loro la malattia o il decesso, e il dovuto risarcimento … Leggi tuttoUranio impoverito: valanghe di cause contro lo Stato per chiedere il risarcimento dei danni civili, biologici ed esistenziali
Gianluca è un maresciallo dell’Aeronautica, è stato in missione in Kosovo, Albania, Eritrea, Afghanistan, Irak, Gibuti e il suo male è lo stesso che in forme diverse ha già ucciso 311 militari e ne ha colpiti più di tremila. Si chiama: uranio impoverito. Due parole che le forze armate italiane fanno ancora fatica ad associare … Leggi tuttoGianluca Danise: “Io militare malato per l’uranio impoverito faccio appello al ministro Pinotti: non lasciateci soli”
LE FIAMME DISTRUGGONO L’AMBIENTE E FANNO EMERGERE CENTINAIA DI MISSILI DI OGNI GENERE No related posts.